A norma dell'art. 54 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 "Codice dell'Amminsitrazione Digitale" si pubblica l'Organigramma del Comune di Spilamberto approvato con delibera della Giunta Comunale n. 44 del 18 giugno 2012 che rappresenta l'organizzazione delle Direzioni e delle Strutturei nonchè l'articolazione degli uffici e delle competenze come meglio specificato nel documento riepilogativo delle macrofunzioni attribuite ai vari settori.
Attualmente l’organizzazione dell’Ente è così articolata:
MACROASSETTO
|
MICROASSETTO
|
Strutture
|
Servizi/Uffici
|
Segretario/Direttore Generale
|
|
Direzione Generale
|
Farmacia
|
Struttura “Affari Generali”
|
Segreteria generale
|
Ufficio Unico Appalti Contratti e Affari Legali
|
|
Organizzazione
|
|
Struttura “Finanze Ragioneria e Bilancio”
|
Programmazione
|
Bilancio
|
|
Entrate e Tributi
|
|
Provveditorato
|
|
Servizi Cimiteriali
|
|
Struttura “Pianificazione Territoriale”
|
Urbanistica
|
Edilizia
|
|
Interventi Economici
|
|
Attività Produttive
|
|
Struttura“Lavori Pubblici Patrimonio e Ambiente”
|
Lavori Pubblici
|
Manutenzione
|
|
Patrimonio
|
|
Ambiente e Protezione Civile
|
|
Struttura “ Rapporti con il cittadino”
|
Segreteria del Sindaco
|
Urp e protocollo
|
|
Servizi demografici
|
|
Stampa e comunicazione
|
|
Eventi
|
|
Struttura “ Cultura, Turismo, Sport e Biblioteca”
|
Cultura e Biblioteca
|
Sport e Tempo libero
|
|
Turismo
|
|
Associazionismo e Volontariato
|
|
Politiche Giovanili e Pari Opportunita’
|
Il Presidio di Polizia Locale (comandante di presidio Ispettore Mariella Anselmi) dipende per gli aspetti funzionali dal Sindaco e gestionali dall’Unione Terre di Castelli;
Tutti i riferimenti (tel, mail, fax, orari di apertura e nominativi dei dipendenti impiegati nei singoli uffici) sono disponibili nella sezione del sito Per il cittadino sotto la voce Numeri Utili