SUI SITI DELLE P.A. UNO SCADENZARIO CON GLI OBBLIGHI AMMINISTRATIVI
Pubblicazioni ai sensi degli articoli:
- art. 12, c. 1-bis, D.Lgs. 33/2013: Scadenzia rio obblighi amministrativi
- art. 34, D.Lgs. 33/2013: Oneri informativi per i cittadini e imprese (Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. Lgs. 97/2016)
Sui siti internet delle pubbliche amministrazioni uno scadenzario che indichi l'efficacia di nuovi obblighi amministrativi introdotti a carico dei cittadini e delle imprese.
A dare attuazione alla disposizione contenuta nel dlgs 33/2013 sulla trasparenza amministrativa è il dpcm 8 novembre 2013 recante «Modalità per la pubblicazione dello scadenzario contenente l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti, ai sensi del comma 1-bis dell'articolo 12, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33», pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.298.
Il dpcm si applica a tutte le pubbliche amministrazioni: lo Stato, le scuole, le regioni e gli enti locali, università, camere di commercio, enti pubblici non economici, Asl e ospedali.
Mentre per obbligo amministrativo, per il quale scatta la trasparenza sulle decorrenze, si intende qualunque adempimento, comportante raccolta, elaborazione, trasmissione, conservazione e produzione di informazioni e documenti, cui cittadini e imprese sono tenuti nei confronti della pubblica amministrazione.
Il dpcm prevede che il responsabile della trasparenza pubblica inserisca le informazioni relative ai nuovi obblighi amministrativi introdotti, sul sito web istituzionale in un'apposita area denominata «Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi».
Le informazioni sono distinte tra quelle che hanno per destinatari i cittadini e quelle che hanno come destinatari le imprese, e organizzate in successione temporale secondo la data d'inizio dell'efficacia degli obblighi.
Per ciascun nuovo obbligo amministrativo sono indicati: denominazione; sintesi o breve descrizione del suo contenuto; riferimento normativo; collegamento alla pagina del sito contenente le informazioni sull'adempimento dell'obbligo e sul procedimento.
Le amministrazioni devono aggiornare tempestivamente lo scadenzario a seguito dell'approvazione di ciascun provvedimento che introduce un nuovo obbligo e comunicare tempestivamente i dati relativi ai nuovi obblighi inseriti nello scadenzario, incluso il link diretto alla pagina web, al Dipartimento della funzione pubblica.