Il presente Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per la realizzazione delle attività e degli interventi concordati in fase di co-progettazione a seguito della proposta pervenuta al Comune.
La fase di co-progettazione potrà essere riaperta anche in corso di realizzazione delle attività, al fine di concordare gli eventuali adeguamenti di cui sia emersa l’opportunità.
Le attività riguardano:
Nello specifico la proposta riguarda:
- sfalcio completo periodico dell’erba;
- interventi di lavorazione a mezzo potatura di cespugli e/o siepi, tenendo conto dell’epoca di fioritura di ogni specie, comprensiva dell’asportazione di eventuali specie infestanti e dell’eliminazione di piante arbustive secche;
- tutela igienica integrativa delle aree verdi e dei relativi arredi in ordine a: svuotamemto cestini portarifiuti, spazzamento, raccolta di eventuali deiezioni canine;
- manutenzione ordinaria degli arredi presenti;
- verifica dell’integrità degli arredi, della presenza di rami o lberi pericolanti, di rifiuti pericolosi e/o ingombranti che non possano essere conferiti;
- azione di monitoraggio e sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto delle disposizioni relative alla corretta fruizione dell’area (es. modalità di accesso, conduzione dei cani, rimozione deiezioni canine ecc.);
- segnalazione tempestiva al Comune delle situazioni di danneggiamento/pericolo, atti di vandalismo (anche grafico), guasti, malfunzionamenti o non utilizzabilità di arredi riscontrati nello svolgimento delle attività di cui ai punti precedenti;
Forme di sostegno:
Il Comune – come concordato in fase di co-progettazione – sostiene la realizzazione delle attività concordate attraverso:
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
- la possibilità per il Proponente, al fine di fornire visibilità alle attività, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
- la fornitura di quanto segue compatibilmente con i tempi per le procedure
di acquisizione e con le disponibilità finanziarie del Comune:
- di attrezzi per la manutenzione del verde e la raccolta di fogliame e rifiuti dal momento della potatura e sfalciatura (rastrelli, palette, cesti, sacchi, tubi di gomma);
- di dispositivi di protezione individuale.
A cura di: Luigi Cremonini, Gianni Luigi Terenziani
Attivazione: 01/04/2023
Scadenza: 31/12/2025