Il presente Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per la realizzazione delle attività e degli interventi concordati in fase di co-progettazione a seguito della proposta pervenuta al Comune.
La fase di co-progettazione potrà essere riaperta anche in corso di realizzazione delle attività, al fine di concordare gli eventuali adeguamenti di cui sia emersa l’opportunità.
Le attività riguardano:
-
Nello specifico la proposta riguarda principalmente la realizzazione di:
-Attività di trasporto rivolto a cittadini residenti nel territorio comunale in condizioni di necessità di accompagnamento al fine di raggiungere i principali presidi socio- sanitari del paese, in particolare la Casa Protetta F. Roncati di Spilamberto e la Casa della Salute di Spilamberto ed accompagnamento a luoghi di culto e celebrazioni religiose
Costituiscono, altresì, oggetto della proposta:
-Attività di distribuzione e consegna a domicilio di beni di prima necessità e farmaci;
-Attività di supporto all’assistenza anziani all’interno del Centro Diurno della Casa protetta F. Roncati di Spilamberto;
Forme di sostegno:
Il Comune, come concordato in fase di co-progettazione, sostiene la realizzazione delle attività attraverso:
- L’utilizzo dei mezzi di informazione dell’amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività,
- La possibilità per il proponente al fine di fornire visibilità alle attività di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali ad esempio, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
A cura di: per il gruppo volontari U.N.I.T.A.L.S.I. Barbara Lazzaretti
Attivazione: 02/11/2020
Scadenza: 02/11/2021