Il presente Patto di Collaborazione definisce e disciplina le modalità di collaborazione tra il Comune e il Proponente per la realizzazione delle attività e degli interventi concordati in fase di co-progettazione a seguito della proposta pervenuta al Comune.
La fase di co- progettazione potrà essere riaperta anche in corso di realizzazione delle attività, al fine di concordare gli eventuali adeguamenti di cui sia emersa l’opportunità.
Le attività
riguardano:
- Attività di registro prestiti e rientri dei libri presenti nel Punto lettura di San Vito nei giorni e orari concordati con l’Amministrazione comunale;
Costituiscono, altresì, oggetto della proposta:
- Attività di vigilanza sul corretto utilizzo del Punto lettura;
- Trasmissione ai referenti della Biblioteca comunale del registro giornaliero di prestito e rientro per la corretta registrazione dei movimenti nell’apposito programma;
- Verifica dello stato delle copie rientrate;
Forme di sostegno:
Il Comune – come concordato in fase di co-progettazione – sostiene la realizzazione delle attività concordate attraverso:
- L’utilizzo dei mezzi di informazione dell’amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività,
- La possibilità per il proponente al fine di fornire visibilità alle attività di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali ad esempio, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune;
A cura di: Luca Fracassini
Attivazione: 04/12/2021
Scadenza: 04/12/2022