Comune di Spilamberto

Registrazioni (notifiche sanitarie) e Riconoscimenti operatori del settore alimentare

Amministrazione

Registrazioni (notifiche sanitarie) e Riconoscimenti operatori del settore alimentare - Comune di Spilamberto - Amministrazione - Comune - Uffici - Interventi Economici e attività produttive

Gli operatori del settore alimentare, del settore dei mangimi e del settore della riproduzione animale, che avviano o modificano una delle attività individuate nelle Determinazioni della Giunta Regionale n. 14738 del 13.11.2013 e n. 8667 del 6.06.2018 (allegate a questa scheda informativa) devono presentare al Suap pratica di registrazione dell’ attività o di riconoscimento dello stabilimento.

Le pratiche per la registrazione (notifica sanitaria) e per i riconoscimenti devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica SUAPER (selezionare Gruppo E Ausl).

Registrazioni (notifica sanitaria): il Suap provvede con modalità telematica (pec) ad inoltrare la notifica all’AUSL di Modena – Distretto di Vignola - per la verifica della completezza della documentazione, l’aggiornamento dell’anagrafe degli OSA e per i controlli di competenza. Eventuali comunicazioni e/o richieste di integrazione da parte dell’Azienda Usl sono trasmesse all’operatore tramite il SUAP

Riconoscimenti: il Suap provvede con modalità telematica (pec) ad inviare all’AUSL di Modena – Distretto di Vignola - le richieste di riconoscimento per nuove attività o le comunicazioni per modifiche a stabilimenti già esistenti. L’Ausl è competente per la verifica della completezza della documentazione allegata e per gli altri adempimenti procedurali meglio specificati nella Determinazione della Giunta Regionale  n. 14738 del 13/11/2013. Eventuali comunicazioni e/o richieste di integrazione da parte dell’Azienda Usl sono trasmesse all’operatore tramite il SUAP. Il Suap a conclusione del procedimento trasmette l’atto di riconoscimento rilasciato dall’Azienda Usl di Modena.

Per informazioni e/o chiarimenti su tutte le attività soggette alle procedure di registrazione e riconoscimento in riferimento alla normativa regionale è possibile fare riferimento al sito dell’Azienda Usl di Modena dove è consultabile anche la pagina dedicata alle tariffe e alla gestione economica delle notifiche/registrazioni e dei riconoscimenti Ausl Modena 

Ausl Modena Registrazioni 

Ausl Modena Riconoscimenti

Normativa di riferimento:

Determinazione Giunta Regione Emilia Romagna n. 14738 del 13 novembre 2013  (definizione delle procedure e delle modalità operative per registrazioni e riconoscimenti)

Determinazione Giunta Regione Emilia Romagna n. 8667 del 6 giugno 2018  (modifica alla determinazione del 2013 per la registrazione)

Deliberazione della Giunta Regionale  18 marzo 2013  n.  274  (linee guida per applicazione Reg. CE 1069/2009)

Regolamento CE n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari che detta norme di carattere generale ai fini della sicurezza alimentare

Regolamento CE n. 853/2004 sull’igiene dei prodotti di origine animale che specifica ed integra le norme di carattere generale poste dal Regolamento n. 852/2004

Regolamento CE 183/2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi

Regolamento (CE) 1069/2009  recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale (SOA) e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano 

Inserita il 31/03/2020 -- Aggiornata il 31/03/2020 ore 11:45
Calendario eventi e manifestazioni
20 Aprile - 3 Maggio