Il Servizio Lavori Pubblici si occupa di attività di costruzione, demolizione, recupero, ristrutturazione, restauro e manutenzione di opere ed impianti pubblici oltre alla manutenzione ordinaria e straodinaria riferita ai seguenti settori di intervento:
Viabilità ed Arredo Urbano
L'attività è relativa alla progettazione, realizzazione e manutenzione del sistema viario e delle relative opere di regolazione e segnalazione, anche semaforica, affissione delle targhe toponomastiche e della numerazione civica, piano neve, arredo urbano, rilascio di autorizzazioni per l'esecuzione di opere su suolo pubblico.
Segnaletica
Il settore svolge attività riferita al rifacimento della segnaletica orizzontale e la posa di segnaletica verticale, barriere stradali e dossi rallentatraffico.
Fognature
L'attività è relativa alla progettazione, realizzazione e manutenzione della rete fognaria, manufatti scolmatori e stazioni di sollevamento.
Illuminazione Pubblica
L'attività è relativa alla progettazione, realizzazione e manutenzione della pubblica illuminazione.
Verde Pubblico
L'attività è relativa alla progettazione, realizzazione e manutenzione del verde pubblico e prevede lo sfalcio dell'erba nei parchi, giardini ed aiuole comunali, nonchè la potatura di siepi ed alberature del patrimonio comunale, piantumazione e ripristino aree verdi, abbattimento e sostituzione di alberature varie.
Manutenzione del Patrimonio ed Immobili Comunali
L'attività prevede la manutenzione dei centri sportivi, cimiteri, edifici di edilizia pubblica, scolastica e sociale.
Protezione Civile
In presenza di calamità naturali e di altri eventi che mettano in pericolo l'incolumità delle persone il cittadino può contattare il Servizio Lavori Pubblici che, in collanorazione con la Provincia e la Prefettura, provvede ad organizzare i primi intervendi di messa in sicurezza di persone, animali e cose, nonchè a mobilitare i soccorsi.
Patrimonio
Il Servizio si occupa della gestione del patrimonio immobiliare comunale. Il particolare della acquisizione e vendita di immobili.
Lavori Pubblici e Patrimonio
Amministrazione
Lavori Pubblici e Patrimonio - Comune di Spilamberto - Amministrazione - Comune - Uffici - Lavori Pubblici e Patrimonio
Ufficio Lavori Pubblici
p.zza Caduti per la Libertà, 3 - 41057 Spilamberto (Mo)
tel. +39 059.789.920
e-mail: lavori.pubblici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Massimo Glielmi
Responsabile - arch. Gianluigi Roli
Funzionario Amministrativo - Michela Santagata
Istruttore Amministrativo - Vanna Graziosi
Istruttore Amministrativo - Barbara Ansaloni
Istruttore Tecnico - Marco Degli Esposti
Istruttore Tecnico - Francesca Duzzi
Istruttore Tecnico - Ivan Strappazzon
Istruttore Tecnico - Matteo Sanzeri
orari:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato chiuso.
p.zza Caduti per la Libertà, 3 - 41057 Spilamberto (Mo)
tel. +39 059.789.920
e-mail: lavori.pubblici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Massimo Glielmi
Responsabile - arch. Gianluigi Roli
Funzionario Amministrativo - Michela Santagata
Istruttore Amministrativo - Vanna Graziosi
Istruttore Amministrativo - Barbara Ansaloni
Istruttore Tecnico - Marco Degli Esposti
Istruttore Tecnico - Francesca Duzzi
Istruttore Tecnico - Ivan Strappazzon
Istruttore Tecnico - Matteo Sanzeri
orari:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato chiuso.
Tutte le informazioni35 risultati
- Martedì 14 febbraio - chiusura strada provinciale n. 623 nel tratto tra la rotatoria SP n. 623 / via San Vito e la rotatoria SP n. 623 / SP n. 16
- Allerta meteo: NEVE - CRITICITA' IDROGEOLOGICA
- Allerta meteo: NEVE - CRITICITA' IDRAULICA - CRITICITA' IDROGEOLOGICA
- Piano Neve del Comune di Spilamberto
- Divieto di transito in via Roncati - mercoledì 4 novembre dalle ore 14 alle ore 20
- Allerta meteo: TEMPORALI
- Funzione Lavori Pubblici dell'Unione Terre di Castelli
- Funzione Patrimonio, gestione contratti e utenze dell'Unione Terre di Castelli
- Funzione sicurezza nei luoghi di lavoro dell'Unione Terre di Castelli
- Funzione Sismica dell'Unione Terre di Castelli
- Concorso di progettazione centro storico - link al sito dedicato
- Concorso di progettazione in 2 gradi per la riqualificazione di una porzione di Centro Storico a ridosso della Rocca Rangoni e dell'annesso parco su via Savani e via Piccioli. RISPOSTA QUESITI di secondo grado pervenuti entro il 1° agosto
- Concorso di progettazione in 2 gradi per la riqualificazione di una porzione di Centro Storico a ridosso della Rocca Rangoni e dell'annesso parco su via Savani e via Piccioli. - Esito del primo grado del concorso Prequalificazione -
- Concorso di progettazione per la riqualificazione di una porzione di Centro Storico a ridosso della Rocca Rangoni e dell’annesso parco su via Savani e via Piccioli - Visita il sito dedicato
- PUBBLICATO IL BANDO PER IL CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA "RIQUALIFICAZIONE DI UNA PORZIONE DI CENTRO STORICO A RIDOSSO DELLA ROCCA RANGONI E DELL'ANNESSO PARCO SU VIA SAVANI E VIA PICCIOLI"