Comune di Spilamberto

Al via i centri estivi ZEROSEIPLUS per bambini da 1 a 6 anni

Amministrazione

Al via i centri estivi ZEROSEIPLUS per bambini da 1 a 6 anni - Comune di Spilamberto - Amministrazione - Comune - Uffici - Scuola e formazione - Unione Terre di Castelli

Sono in partenza le iscrizioni ai Centri estivi: a partire dal 27 aprile è possibile partecipare al bando per richiedere l’accesso gratuito ai Centri estivi per bambini/e delle fasce di età 1-3 anni e 4-6 anni.

Possono partecipare i nuclei familiari con bambini residenti stabilmente nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli con ISEE fino a € 15.000. Hanno diritto di precedenza nell’amissione i/le bambini/e con disabilità certificata o segnalati dai servizi sociali.

I centri estivi attivi sono:

  • CENTRI ESTIVI PER BAMBINI/E 1- 3 ANNI presso i nidi di infanzia di ASP Terre di Castelli - Giorgio Gasparrini, realizzati a cura dell’ASP Terre di Castelli - Giorgio Gasparrini

  • CENTRI ESTIVI PER BAMBINI/E 4- 6 ANNI presso le scuole d’infanzia di Castelvetro, di Guiglia, di Spilamberto, realizzati a cura di La Lumaca Soc. Coop. Sociale.

Per richiedere l’iscrizione è sufficiente compilare il modulo online completo di ogni sua parte entro il 26 maggio: leggi il bando completo e compila il modulo sulla pagina www.lalumaca.org/zeroseiplus

ZEROSEIPLUS vede la collaborazione in partnership di alcuni dei più noti soggetti già operanti sul territorio: La Lumaca, Unione Comuni Terre di Castelli, Società Dolce, Asp Vignola, le aziende Studio Romboli e Synergia.

Per le famiglie con isee superiore ai 15.000 euro per i centri estivi 4-6 anni è possibile fare domanda direttamente a la Lumaca https://shop.lalumaca.org/centri-estivi/ e per i centri estivi 1- 3 anni è possibile rivolgersi direttamente all’Asp G.Gasparini Terre di Castelli info@aspvignola.mo.it

Per maggiori informazioni: zeroseiplus@lalumaca.org / 0598860012

Struttura Pubblica Istruzione - Unione Terre di Castelli

Via Roncati 30/A - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. 059/7706297 059/7706241
fax. +39 059.781.582
referenti:
Assessore - Carlotta Acerbi
Referente Territoriale- dott.ssa Bianca Rosa Gibellini
Istruttore Amministrativo - Maurizia Carboni

orari:
Lunedì dalle 8.30 alle 13.00
Mercoledì dalle 8.30 alle 13.00
Giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15 alle 18.00
Venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Inserita il 04/05/2023 -- Aggiornata il 05/05/2023 ore 09:31
Calendario eventi e manifestazioni
20 Aprile - 3 Maggio