Si è concluso il primo step per la costituzione dell’Osservatorio comunale in materia di legalità e contrasto alla criminalità organizzata. Ricordiamo che Il Comune di Spilamberto ha ottenuto un contributo di 16.000 euro da parte della Regione Emilia-Romagna per la creazione di questo osservatorio.
Lo scopo è creare uno strumento che permetta di pianificare in maniera corretta, da un punto di vista organizzativo, logistico, politico, metodologico ed economico-finanziario, la creazione di un osservatorio comunale che miri alla promozione delle legalità e al contrasto della criminalità organizzata sul proprio territorio in un’ottica di analisi dei fenomeni e di sviluppo di politiche di prevenzione.
Il primo step ha riguardato un’indagine finalizzata a delineare le linee di sviluppo delle politiche nei prossimi tre anni creando uno strumento stabile di gestione di queste tematiche.
L’indagine sia qualitativa che quantitativa ha rilevato la percezione del fenomeno della criminalità organizzata contattando un campione rappresentativo della popolazione residente e realizzando interviste a stakeholder del territorio (rappresentanti delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale, Associazioni di Categoria, Sindacati, Forze di Polizia).
I dati vengono resi pubblici in occasione del 23 maggio, Giornata nazionale della legalità , data simbolo per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio.