A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.
Le famiglie sorteggiate da Istat saranno tenute a rispondere ad un questionario, on line o tramite l'aiuto dei rilevatori appositamente selezionati o anche recandosi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) presso la sede comunale.
Per il nostro Comune il numero di famiglie campione è pari a 719.
Le operazioni di raccolta dati per la rilevazione, avranno inizio il 2 ottobre 2023 e termineranno il 22 dicembre 2023. La data di riferimento della rilevazione è il 1° ottobre 2023.
Dal 2 ottobre all’11 dicembre le famiglie sorteggiate potranno compilare il questionario on line utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa dell’Istat o tramite SPID o CIE. In alternativa, potranno contattare il CCR - Centro Comunale di Rilevazione e procedere, previo appuntamento, con una intervista telefonica/di persona. Presso la biblioteca comunale è a disposizione una postazione PC per la compilazione autonoma del questionario, nei seguenti orari di apertura lunedì, martedì, giovedì, venerdì 14.30-19, mercoledì 9.00-12.30/14.30-19, sabato 9-12.30.
Dopo l’11 dicembre le famiglie non potranno più compilare autonomamente il questionario.
A partire dal 7 novembre e fino al 22 dicembre le famiglie che non avranno compilato il questionario o lo avranno fatto in modo parziale, saranno contattate dai rilevatori per procedere con l’intervista o presso il domicilio o presso il CCR - Centro Comunale di Rilevazione.
Per informazioni è possibile:
- contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1° ottobre al 22 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
- contattare il Centro Comunale di Rilevazione al numero 059/789931
Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e- abitazioni