Comune di Spilamberto

“Della luce e delle ombre”: la mostra di Marta Galvan e Giorgio Pini inaugura il 10 maggio al Faro delle Arti

Amministrazione

“Della luce e delle ombre”: la mostra di Marta Galvan e Giorgio Pini inaugura il 10 maggio al Faro delle Arti - Comune di Spilamberto - Amministrazione - Comunichiamo - Comunicati stampa

Il 10 maggio alle ore 17.30 inaugura al Faro delle Arti di Spilamberto la mostra d'arte "Della luce e delle ombre", un dialogo visivo tra le sculture di Giorgio Pini e i dipinti di Marta Galvan, due artisti con percorsi pluridecennali alle spalle che si incontrano in un'esperienza espositiva di sicuro impatto visivo ed emotivo. La mostra è organizzata dal Comune di Spilamberto, con allestimenti a cura di Monica Varroni e Silvia Sana in collaborazione con il Collettivo Artificio. Inserita all’interno di “Humus: rassegna dedicata ai talenti del territorio”, “Della luce e delle ombre sarà visitabile dal 10 al 24 maggio il sabato e la domenica dalle 16 alle 19 (con riapertura straordinaria durante la Fiera di San Giovanni, dal 21 al 24 giugno). Giorgio Pini, scultore e pittore di formazione, ha partecipato a numerose mostre collettive e personali e vanta diverse pubblicazioni dedicate alla sua opera. La sua produzione pittorica si caratterizza per un tratto informale con opere legate a suggestioni paesaggistiche, mentre il suo percorso di ricerca scultorea ha esplorato materiali diversi come legno, plastiche e metalli, prediligendo la tecnica della combustione per scoprire forme nuove e inattese, frutto dell’impatto tra gli elementi. Marta Galvan porta nella sua pittura l'esperienza di restauratrice di opere dei più importanti artisti della storia dell'arte. La sua tecnica pittorica si distingue per precisione ed accuratezza nei dettagli, raggiungendo particolare intensità ed espressività nei ritratti e nella rappresentazione dei volti. Una pittura “perfetta” che scopre nella resa del particolare un’inedita forza espressiva. Come osserva Monica Varroni, tra le allestitrici della mostra: "C'è un punto, che non ha coordinate spazio temporali, che è più un'atmosfera che un luogo fisico, in cui passato e presente, passato e futuro si toccano per un istante. È un punto di equilibrio instabile in cui l'antico, la memoria dell'antico, da suggestione colta quale potrebbe rimanere, impone – anche se può sembrare un paradosso – la forza della sua intrinseca modernità." È proprio in questo confine sottile che si incontrano i due artisti: Pini affascinato dalla classicità ma pronto a sovvertirla con panneggi e plastiche combuste, frammenti di contemporaneità; Galvan capace di dilatare su grandi formati, con bianco su fondo nero, la perizia calligrafica della sua mano di restauratrice, creando effetti di straniamento attraverso particolari ingigantiti. L'allestimento propone un dialogo ininterrotto tra le opere, creando rimandi che superano i concetti di antico e moderno, immergendo il visitatore in un flusso simile a quello della memoria, dove il corpo diventa testimone di bellezza, tensione e trasformazione. “La mostra "Della luce e delle ombre" – dichiara l’Assessora a Cultura, Turismo, Centro Storico ed Eventi Alessandra Anderlini – rappresenta un'importante occasione per il pubblico di confrontarsi con due linguaggi artistici distintivi ma complementari, in un dialogo che sfida le convenzioni temporali dell'arte. Della luce e delle ombre è una mostra di una qualità artistica altissima progettata con un allestimento a forte impatto emotivo. I protagonisti della mostra sono artisti spilambertesi. È particolarmente importante che la comunità entri in contatto con il lavoro dei talenti che qui sono nati o hanno scelto di vivere perché poche cose come l’arte sono veicoli così potenti di identificazione”.
Cultura, Turismo, Sport e Biblioteca

Piazza Caduti Libertà 3

tel. +39 059.789.966 / .964
e-mail: turismo@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: cultura@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: sport@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Alessandra Anderlini; Massimo Glielmi
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Emanuela Bonvicini

orari:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato chiuso.

Inserita il 02/05/2025 -- Aggiornata il 02/05/2025 ore 11:36
Calendario eventi e manifestazioni
22 Giugno - 5 Luglio