Indicazioni per la raccolta dei rifiuti: cittadini positivi al Coronavirus o in quarantena obbligatoria
Con riferimento alle misure di tutela dal Coronavirus (COVID - 2019) e alle indicazioni definite a livello regionale per lo smaltimento dei rifiuti, il Gruppo Hera ha attivato un servizio di raccolta domiciliare dedicato alle persone affette dalla patologia e a quelle in stato di quarantena obbligatoria attualmente servite dal porta a porta.
Per queste utenze le indicazioni delle Autorità competenti (in particolare la Regione Emilia-Romagna e Atersir) prevedono di sospendere la raccolta differenziata e di confezionare giorno per giorno il sacco dell’indifferenziato, inserendo i propri rifiuti dentro due o tre sacchetti – nei quali andranno anche mascherine, guanti monouso e altri presidi sanitari – e chiuderli bene prima del conferimento.
Le persone affette da Covid-19 o in quarantena obbligatoria (a cui esclusivamente, come detto, è dedicato questo servizio aggiuntivo) potranno concordare le modalità di ritiro contattando l’Ufficio Ambiente del Comune di Spilamberto telefonando al numero 059/789940 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).
A Spilamberto, su tutto il territorio, il ritiro rifiuti per le persone affette da COVID – 2019 e per quelle in stato di quarantena sarà effettuato il martedì e venerdì (esposizione entro le 5 del mattino della giornata di esposizione).
Una volta terminato il periodo di quarantena obbligatoria, il diritto ad usufruire del servizio di ritiro aggiuntivo decade. Si chiede la massima collaborazione dei cittadini su questo punto, per consentire ad Hera di assistere in modo efficiente coloro che ne abbiano effettiva necessità.
Tutti i rifiuti raccolti tramite questa modalità saranno avviati ai termovalorizzatori del Gruppo Hera, presso i quali – al pari di quanto avviene per i rifiuti ospedalieri – verranno termovalorizzati.
Sotto in allegato le indicazioni precise per il confezionamento del sacco rifiuti.