Comune di Spilamberto

Iniziative 8 marzo/1

Amministrazione

Iniziative 8 marzo/1 - Comune di Spilamberto - Amministrazione - Comunichiamo - Comunicati stampa

Proseguono le iniziative in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna

Sabato 4 marzo alle 9.30 intitolazione del parco di via Malatesta a Nilde Iotti

Proseguono le iniziative in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna. Sabato 4 marzo alle 9.30 intitolazione del parco di via Malatesta a Nilde Iotti. Alla presenza delle autorità e delle associazioni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Ricordiamo che Nilde (Leonilda) Iotti (nata a Reggio Emilia il 10/04/1920 e morta a Poli il 4/12/1999) scelse di far parte della Resistenza, svolgendo inizialmente la funzione di staffetta porta-ordini, poi aderendo ai Gruppi di difesa della donna, formazione antifascista del PCI, diventandone un personaggio di primo piano; venne eletta nel dopoguerra segretaria dell'Unione Donne Italiane di Reggio Emilia e nella primavera del 1946 entrò nel consiglio comunale della città di Reggio Emilia come indipendente nelle file del Partito Comunista Italiano, aderendovi poco dopo. Nel giugno del 1946 venne candidata ed eletta membro dell'Assemblea Costituente, nella quale fece parte della Commissione dei 75, incaricata della stesura della Costituzione. Fu eletta nel 1948 alla Camera dei deputati, sedette tra i banchi di Montecitorio ininterrottamente sino al 1999; nel 1979 fu la prima donna ad essere nominata Presidente della Camera dei deputati, carica che ha mantenuto per tre mandati consecutivi, ricoprendola per quasi tredici anni, dal 1979 al 1992. Nessuno nella storia d'Italia ha ancora raggiunto il suo primato esercitando, nella guida imparziale della Camera dei deputati, una strenua difesa del parlamentarismo; è una figura di riferimento per tutte le cittadine e i cittadini, emblema di indipendenza femminile, di coraggio e di libertà individuale che ha sempre difeso il principio di parità fra donna e uomo lottando per affermare l’emancipazione femminile e viene riconosciuta come figura di alto rigore morale e simbolo di imparzialità politica. Mercoledì 8 marzo alle 14 al Circolo Centro Cittadino proiezione del Film: “Fiore del Deserto” di Sherry Hormann. A cura del Circolo Centro Cittadino. Info: 059/784460 cccspilamberto@libero.it. Mercoledì 8 marzo alle 21 al Centro Giovani Panarock “Classica o leggera: 3 donne in musica”. A cura di AVIS Comunale, Amici della Musica di Bologna Sez. di Spilamberto e Associazione Laboratorio della Voce. Programma: Miriam Garagnani suona Franz Liszt proponendo l’opera “Après une lecture de Dante“ e Giulia Barozzi (voce) con Alessandra Fogliani (pianoforte) in “Variazioni leggere”. Prenotazione (non obbligatoria): https://www.eventbrite.it/e/biglietti-8-marzo- classica-e-leggera-3-donne-in-musica-542819727417. Venerdì 10 marzo alle 20.30 nella ex Chiesa di S. Maria degli Angeli in via S. Maria “DONNE PROTAGONISTE: la forza interiore in donne senza tempo”. A cura dell’Associazione Circolo Gramsci di Spilamberto: Mirella Baldi racconta e Beatrice Montecchi accompagna al piano. Per informazioni tel 348-5505270. Domenica 12 marzo, alle 10.30, nella sede associazione Amici dell’Arte in Via S. Adriano, 29 inaugurazione della mostra “Donne”, a cura dell’Associazione Amici dell’Arte di Spilamberto, mostra con opere pittoriche e sculture. Giorni e orari di apertura: domenica 12 e 19 marzo dalle 10.30 alle 12.30.

Inserita il 22/02/2023 -- Aggiornata il 22/02/2023 ore 12:03
Calendario eventi e manifestazioni
1 - 14 Aprile