Molti gli appuntamenti dedicati al ricordo della Shoah, in occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria. Innanzitutto mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 gennaio, dalle 9 alle 13, è prevista la consegna dei lumini a scuola da parte del Sindaco Umberto Costantini e dell’Assessore alla Cultura Carlotta Acerbi, un modo per sensibilizzare i ragazzi ai temi del rispetto e all’importanza della memoria, come strumento fondamentale per non ripetere più gli errori del passato.
Giovedì 18 gennaio, sabato 27 gennaio e giovedì 1 febbraio rassegna documentaristica di 3 serate, dal titolo “3 passi nella memoria”, ognuna delle quali avrà come protagonisti letterati che hanno subito in prima persona la deportazione nei lager nazisti. Gli eventi sono organizzati da varie associazioni del territorio con il patrocinio del Comune di Spilamberto.
Nel dettaglio, giovedì 18 alle ore 20.30 proiezione del documentario “In cammino con Boris Pahor”; all’incontro sarà presente il regista Ivan Andreoli, arricchiranno la serata alcune letture del Teatro di Comunità di Spilamberto.
Sabato 27 gennaio alle ore 17 proiezione del documentario “Dove vi portano gli occhi (a colloquio con Edith Bruck)”; all’incontro sarà presente il regista Ivan Andreoli, arricchiranno la serata alcuni brani eseguiti al pianoforte da Miriam Garagnani ed un buffet finale.
Giovedì 1 febbraio alle ore 20.30 proiezione del documentario “L’interrogatorio (quel giorno con Primo Levi)”; all’incontro sarà presente il regista Ivan Andreoli, arricchiranno la serata alcuni canti eseguiti dal coro MultiSpilla di Spilamberto ed un buffet preparato dall’associazione ISAAF.
Tutti gli eventi si tengono presso lo Spazio Eventi “L. Famigli”.
Martedì 23 gennaio alle ore 21.00 presso lo Spazio Eventi “L. Famigli”, conferenza dal titolo “Anna e la via della salvezza”, a cura di Allacciati le storie.
Sabato 27 gennaio alle ore 20.30 presso il Teatro Ermanno Fabbri a Vignola, “La musica nel silenzio - dalla musica della Shoah alla musica per la Shoah”, a cura dell'Associazione genitori e amici del Fabriani.
Dal 18 gennaio fino al 1 febbraio proiezione di immagini e parole dedicate alla memoria sulla facciata della Rocca Rangoni.
Per dettagli www.comune.spilamberto.mo.it.