Comune di Spilamberto

Lavori di efficientamento energetico del Centro Giovani Panarock

Amministrazione

Lavori di efficientamento energetico del Centro Giovani Panarock - Comune di Spilamberto - Amministrazione - Comunichiamo - Comunicati stampa

Entro giugno l’inizio dei lavori di efficientamento energetico del Centro Giovani Panarock Ottenuto un finanziamento di circa 90.000 euro per l’intervento Partiranno entro giugno i lavori di riqualificazione energetica del Centro Giovani Panarock finanziati completamente dal Ministero della Transizione Ecologica con fondi europei (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR - fondi della Commissione Europea PON - IC 2014 – 2020 Asse VI - REACT EU e NEXT GENERATION EU). L’intervento riguarda l’installazione di un impianto fotovoltaico e di un sistema di climatizzazione estiva ed invernale tramite pompa di calore. L’importo complessivo ammonta a circa 90.000 euro. In questo modo si arriverà ad una riduzione delle spese per le bollette e ad un importante efficientamento dell’edificio. Ricordiamo che l’edificio accoglie tra le attività Il Libero Conservatorio Municipale di Spilamberto (LCMS) “J. Du Pré” fondato nel 1994 da Miriam Garagnani. L'idea è quella di creare un'eccellenza "a portata di mano", ovvero un'opportunità di studio pianistico classico professionistico in provincia. Nel 2009 la Regione Emilia Romagna riconosce LCMS “J. Du Pré” conservatorio pre-afam, istruzione musicale equivalente ai seguenti gradi di scuola: asilo nido, scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Nel 2022 LCMS “J. Du Pré” apre il corso AFAM (universitario) triennale (laurea di primo livello) e biennale (magistrale). Attualmente gli studenti (dai 6 mesi ai 25 anni) sono 110. “Questo intervento – spiega l’Assessore alla Cultura Carlotta Acerbi - darà ancora più valore ad un luogo che è da sempre casa per le generazioni di spilambertesi più giovani, che nel Centro Giovani e nelle lezioni di musica del libero conservatorio “J.Du Prè” trovano spazio per incontrarsi ed esprimersi. Per noi questa è anche l’occasione per ringraziare Miriam Garagnani, fondatrice del conservatorio, che con il suo lavoro coinvolge centinaia di ragazzi e ragazze di Spilamberto e li porta in giro per il mondo”.
Inserita il 02/03/2023 -- Aggiornata il 02/03/2023 ore 17:46
Calendario eventi e manifestazioni
1 - 14 Aprile