Prosegue la prima parte della rassegna “I venerdì di Santa Maria” all’interno dell’Ex Chiesa di Santa Maria, la Casa della cultura e delle arti. L’iniziativa proseguirà fino a novembre 2023 ed è a cura di Criseide Sassatelli, Presidente Associazione N.A.S.CO. A Spilamberto.
Venerdì 31 marzo si terrà il secondo incontro del ciclo “Donne di potere/donne oggetto: un lento percorso per i diritti”.
Criseide Sassatelli presenterà l’ultimo suo libro: “Gridario di Bianca Rangoni. 1595 – 1648. Un particolare rapporto di potere tra feudatari e Comunità di Spilamberto”.
Lo studio arricchirà l’immagine di un territorio feudale, tra Cinquecento e Seicento, in cui emergeranno aspetti sociali, religiosi, civici ed economici tra il potere dei Signori e quello di un popolo che ancora poteva esprimere e patteggiare il proprio volere. Un connubio particolare che fa di Spilamberto un caso singolare.
Inizio incontro alle ore 21.
Programma completo www.comune.spilamberto.mo.it.