VIGNAIOLI CONTRARI 2025: VINO, TERRITORIO, UNICITÀ – L'ARTE DEL VINO ARTIGIANALE TORNA A SPILAMBERTO
La nona edizione di "Vignaioli Contrari" torna a Spilamberto (MO) per celebrare la passione, la biodiversità e l’autenticità del vino artigianale. L’evento, che si terrà l’10 e 11 maggio 2025 nella suggestiva Rocca Rangoni, conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per gli amanti del vino "Buono, Pulito e Giusto". Oltre 65 produttori provenienti da tutta Italia e da alcune realtà europee offriranno al pubblico un viaggio tra vitigni autoctoni e pratiche enologiche sostenibili, biologiche e biodinamiche, mettendo in primo piano la tutela del territorio e la valorizzazione delle tradizioni vinicole. Con più di 400 etichette in degustazione, "Vignaioli Contrari" continua a promuovere un modello di produzione basato su artigianalità, rispetto per la terra e rifiuto dell’omologazione del gusto.
NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2025 Dopo il successo dell’edizione precedente, tornano i laboratori e le masterclass, arricchiti da nuovi approfondimenti dedicati alla rifermentazione in bottiglia, all’abbinamento territoriale tra i formaggi “Presidi Slow Food” ed il vino, fino alla scoperta di due grandi vini piemontesi, l’Erbaluce ed il Timorasso. Le sessioni si terranno nella splendida cornice della ex-chiesa di Santa Maria degli Angeli, offrendo un’esperienza immersiva tra degustazioni guidate e racconti diretti dai vignaioli e dagli esperti del settore. Altra grande conferma è lo Slow Food Park, che per la sua terza edizione si amplia ulteriormente, accogliendo oltre 20 espositori del food da tutta Italia. Una mostra mercato di sapori autentici della nostra tradizione, tra formaggi d’alpeggio, salumi artigianali, lievitati da grani antichi e birre indipendenti, in un’atmosfera di convivialità e condivisione. L’accesso a Slow Food Park è gratuito ed animerà le vie del centro storico di Spilamberto. Per l’edizione 2025, lo Slow Food Park estenderà inoltre i suoi orari di apertura, accogliendo i visitatori fino alle 23:00, offrendo così un’esperienza ancora più coinvolgente e accessibile a tutti.
UN'ESPERIENZA DA NON PERDERE Vignaioli Contrari non è solo un evento di degustazione, ma una celebrazione dell’identità territoriale, della cultura enogastronomica e della viticoltura responsabile. Con il patrocinio del Comune di Spilamberto, dell’Unione Terre di Castelli e della Regione Emilia-Romagna, e il coinvolgimento di importanti realtà associative locali, l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca di contenuti e opportunità di incontro tra produttori e appassionati. Segnate in agenda le date del 10 e 11 maggio 2025 e preparatevi a vivere un weekend all’insegna del vino autentico, della tradizione e della convivialità!