Prosegue la campagna di sensibilizzazione “LiberaTe!” contro la violenza sulle donne in collaborazione con Unione Terre di Castelli, tutti Comuni del Distretto, Ausl di Modena distretto di Vignola e i servizi socio-sanitari della rete al fine di raccogliere richieste di accoglienza e aiuto per donne e uomini coinvolgendo le attività commerciali e le associazioni del territorio.
A partire dal 21 novembre alle ore 17 in diversi Comuni
dell’Unione Terre di Castelli il Municipio, i monumenti, le piazze, le fontane verranno
illuminati di rosso per sensibilizzare la popolazione al tema della violenza contro le
donne.
Programma di Spilamberto:
- 20 novembre ore 10 Camminata per raggiungere la panchina rossa - A cura del gruppo di Cammino Muovi Spilla. Ritrovo presso la casa della salute di Spilamberto e arrivo in Viale Marconi alle ore 11 dove ci sarà l'inaugurazione della panchina rossa.
- 20 novembre ore 11 Inaugurazione della panchina rossa donata dall'associazione Banca del tempo presso Viale Marconi (di fronte alla scuola).A seguire Flash Mob contro la violenza sulle donne a cura di Latindeg e Muovi Spilla.
- 28 novembre ore 9.30 DI PANCHINA ROSSA IN PANCHINA ROSSA Camminata da Spilamberto, in collaborazione con Muovi Spilla , e arrivo presso il parco del Municipio di Vignola, dove sarà possibile visitare la mostra “1991-2021: trent’anni di lotta contro la violenza”, a cura dell’Ass. Casa delle donne contro la violenza o.d.v. di Modena. Ritrovo (Panchina rossa-Viale Marconi)
- 29 novembre dalle ore 14 alle ore 16, all'interno della rassegna di incontri I lunedì della salute, in collaborazione con AUSL di Modena Casa della Salute di Spilamberto, Circolo Centro Cittadino e associazioni locali CGIL SPI, Università Popolare Ginzburg Vignola, Banca del Tempo, Avis Spilamberto, UTdC e patrocinio del Comune di Spilamberto, promuovono l'incontro dal titolo "Violenza simbolica e strategie di occultamento della violenza maschile sulle donne" tenuto da: Giovanna Ferrari UDI Modena e Michael Fanizza Psicologo pscicoterapeuta centro LVD Modena - Dipartimento Salute Mentale - Dipendenze Patologiche AUSL di Modena.
Programma completo delle iniziative del territorio nella locandina in allegato.