Comune di Spilamberto

Marzo, il mese dedicato alle donne

Vivi Spilamberto

Marzo, il mese dedicato alle donne - Comune di Spilamberto - Vivi Spilamberto - Fiere sagre e mercati - Eventi e Manifestazioni - Convegni

Spilamberto dedica una rassegna alle donne che hanno lottato con tenacia, sacrificio e sorellanza, per la propria emancipazione e per i propri diritti, per far sentire la propria voce. Musica, voci e parole per raccontare storie di donne che ci auguriamo possano essere un faro per le giovani di oggi.

Domenica 26 febbraio – ore 17:30
Ex Chiesa di S. Maria degli Angeli – Via S. Maria
Presentazione del libro: “Rosa Spia” di Collettivo MAMA

Sabato 4 marzo – ore 09:30
Parco di Via Malatesta
Intitolazione del parco di via Malatesta a Nilde Iotti
Alla presenza delle autorità e delle associazioni
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare

Mercoledì 8 marzo – ore 14:00
Circolo Centro Cittadino – Via Tacchini, 15
Proiezione del Film: “Fiore del Deserto” di Sherry Hormann
A cura del Circolo Centro Cittadino
Info: 059/784460 cccspilamberto@libero.it

Mercoledì 8 marzo – ore 21:00
Centro Giovani Panarock – Via Ponte Marianna, 35
“Classica o leggera: 3 donne in musica”
A cura di AVIS Comunale, Amici della Musica di Bologna Sez. di Spilamberto e Associazione Laboratorio della Voce
Miriam Garagnani suona Franz Liszt - Après une lecture de Dante
Giulia Barozzi: voce
Alessandra Fogliani: pianoforte
Variazioni leggere
Prenotazione (non obbligatoria): https://www.eventbrite.it/e/biglietti-8- marzo-classica-e-leggera-3-donne-in-musica-542819727417

Venerdì 10 marzo – ore 20:30
Ex Chiesa di S. Maria degli Angeli – Via S. Maria
“Donne protagoniste: la forza interiore in donne senza tempo”
A cura dell’Associazione Circolo Gramsci di Spilamberto
Mirella Baldi racconta
Beatrice Montecchi accompagna al piano
Per informazioni tel 348- 5505270

Domenica 12 marzo – ore 10:30
Sede associazione Amici dell’Arte – Via S. Adriano, 29
Inaugurazione mostra “Donne”
A cura dell’Associazione Amici dell’Arte di Spilamberto
Mostra con opere pittoriche e sculture
Giorni e orari di apertura: domenica 12 e 19 marzo dalle 10:30 alle 12:30

Venerdì 24 marzo – ore 20:45
Ex Chiesa di S. Maria degli Angeli – Via S. Maria
Conferenza “Bianca Rangoni: devozione al dovere o desiderio di riscatto?”
Relatrice: Prof.ssa Criseide Sassatelli – Presidente dell’Associazione N.A.S.CO. A Spilamberto
Incontro all’interno della rassegna “I venerdì di Santa Maria”

Martedì 28 marzo – ore 21:00
Spazio Eventi L. Famigli – Viale Rimembranze, 19
“NINA…e le altre”
Concerto di voci femminili a cura delle allieve dell’Associazione Laboratorio della Voce

Venerdì 31 marzo – ore 20:45
Ex Chiesa di S. Maria degli Angeli – Via S. Maria
Presentazione del libro di Criseide Sassatelli: “Gridario di Bianca Rangoni (1595-1648) Un particolare rapporto di potere tra feudatari e ‘Comunità’ di Spilamberto”
Relatrice: Prof.ssa Criseide Sassatelli – Presidente dell’Associazione N.A.S.CO. A Spilamberto
Incontro all’interno della rassegna “I venerdì di Santa Maria”

Locandine delle iniziative in allegato.

Cultura, Turismo, Sport e Biblioteca

Piazza Caduti Libertà 3

tel. +39 059.789.966 / .964
e-mail: turismo@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: cultura@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: sport@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Alessandra Anderlini; Massimo Glielmi
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Emanuela Bonvicini

orari:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato chiuso.

Inserita il 22/02/2023 -- Aggiornata il 30/03/2023 ore 10:20
Calendario eventi e manifestazioni
20 Aprile - 3 Maggio