Comune di Spilamberto

CHIAMATA ALLE ARTI

Vivi Spilamberto

CHIAMATA ALLE ARTI - Comune di Spilamberto - Vivi Spilamberto - Fiere sagre e mercati - Eventi e Manifestazioni - Visite al territorio

Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 luglio

Un programma ricco organizzato dal Comune di Spilamberto in collaborazione con associazioni ed attività del territorio.

VENERDI 9 LUGLIO

- Ore 18.30 - TEATRO IN BOTTEGA - a cura di Etcetera.
L’affascinante tradizione di baracca e burattini rivive in una tranquilla passeggiata nel cuore di Spilamberto, fra storia e incanto, facendo tappa in ogni bottega e affidandoci alla voce degli attori. Un modo per raccogliere la preziosa testimonianza degli artigiani spilambertesi di ieri e di oggi.
Prenotazione obbligatoria https://etceteralab.it/it/calendario-eventi/spilamberto/100- teatro-in-bottega.html. Ritrovo presso il cortile della Biblioteca, ingresso da via S. Maria 12. 

- Ore 20.00 - IL BACIO MANCATO – Presentazione dell’opera inedita di Angela Sparvieri con illustrazioni di Ilias Laamane. L’installazione sarà presente per tutto il week-end nel Parco della Rocca.

- Ore 21.00 “Li occhi pur qua giù al fondo” di Alice Padovani – Presentazione e visita guidata dell’opera collocata nel parco della Rocca Rangoni. Il progetto è un omaggio a Dante a 700 anni dalla sua scomparsa.

SABATO 10 LUGLIO

- Ore 21.00  il fotografo Alex Elena presenta la mostra “Sarajevo. Venti anni dopo l’assedio” organizzata dal Mercatino di via Obici. In mostra in via Obici tutti i weekend fino all’8 agosto.

DOMENICA 11 LUGLIO

- Ore 9.30 - 11.30 - laboratorio “PENNELLATE ALL'ARIA APERTA” 
Un momento dedicato alla pittura ad acquarello all’interno del Parco della Rocca Rangoni aperto a tutti. I materiali saranno forniti dagli insegnanti. Laboratorio a offerta libera a partire da 5 Euro. Ritrovo nella corte d’Onore della Rocca.

- ORE 18.30 - PRESENTAZIONE DI PROSPETTIVE 2021 TERRITORI D'ARTE. Chiacchierata con l'artista Chiara Gambirasio in residenza a Spilamberto. Presentazione del progetto agli spilambertesi per un’azione di arte partecipata. Intervento dei rappresentanti dei Comuni di Calderara di Reno, Valsamoggia e Cotignola, per presentazione del progetto di rete.

Per tutto il weekend sarà visibile all’interno dei magazzini della Rocca (accesso dalla Corte d'Onore) il video che racconta “L'operazione Magalas” ovvero la realizzazione del Murales sul muro della scuola elementare di Spilamberto ad opera dell'artista Luca Zamock.

Sarà visitabile il progetto “ANATOMIA DELL'ESSERE” all’interno dei locali de El Camino del Sol in Piazza Sassatelli (da lunedi a sabato 9.00 - 12.30 e 16.00 - 19.30). Per informazioni sul progetto www.anatomiadellessere.com.

Cultura, Turismo, Sport e Biblioteca

Piazza Caduti Libertà 3

tel. +39 059.789.966 / .964
e-mail: turismo@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: cultura@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: sport@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Carlotta Acerbi; Umberto Costantini
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Selene Caragnano
Istruttore Amministrativo - Teresa Ritacco

orari:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato chiuso.

Inserita il 07/07/2021 -- Aggiornata il 07/07/2021 ore 14:27
Calendario eventi e manifestazioni
1 - 14 Aprile