L'affascinante tradizione di baracca e burattini rivive oggi in una una tranquilla passeggiata nel cuore di Spilamberto ripercorrendo le storie di quegli artigiani fantasiosi, girovaghi, innamorati delle loro teste di legno e sempre pronti a intrattenere il pubblico con storie leggendarie.
Teatralizzazioni a cura di Maria Silvia Avanzato e Mara Munerati.
Ingresso gratuito. Posti disponibili: 20
Prenotazione obbligatoria qui
Ritrovo presso il cortile della Biblioteca, ingresso da via S. Maria 12 venerdì 9 Luglio ore 18:30.