Comune di Spilamberto

Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna MAST CÒT

Vivi Spilamberto

Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna MAST CÒT - Comune di Spilamberto - Vivi Spilamberto - Fiere sagre e mercati - Mast Còt

Sabato 1 e domenica 2 ottobre si rinnova  a Spilamberto l'appuntamento con Mast Còt, la manifestazione promossa dal Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale in collaborazione con il Comune di Spilamberto e la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale.

Come sempre l’avvenimento centrale della manifestazione sarà il rito della bollitura del mosto a cielo aperto nei caratteristici “paioli” governati a fuoco lento dai maestri delle Comunità che aderiscono alla Consorteria. I visitatori potranno in questo modo osservare da vicino “l’atto di nascita” del balsamico tradizionale e partecipare alle degustazioni guidate di Balsamico tenute dai maestri della Consorteria al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale.

Nell'ambito della manifestazione torna Stuzzicalamberto, un percorso gastronomico tra le vie del borgo emiliano che porta il visitatore a esplorare la cultura locale e scoprire nuove gustose prelibatezze.

In continuità con il 2021, Piazza Sassatelli è "Made in Spilla" street food e buskers: sarà allestito uno street food completamente spilambertese di baristi, ristoratori e associazioni "Made in Spilla". In programma musica dal vivo, buskers e mercatino dell'artigianato.

In occasione del ventesimo anno di attività, Ossimoro Galleria d’Arte di Spilamberto (MO) presenta un approfondimento dedicato ad Elisabetta Sirani (Bologna, 1638- 1665), una delle figure artistiche più importanti della Bologna del Seicento. Curata da Sergio Bianchi, la mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Vignola, con il patrocinio del Comune di Spilamberto e il supporto di Ricognizioni sull’arte APS.
L’esposizione si articolerà in due sedi: presso l'Ufficio del Sindaco del Comune di Vignola sarà possibile vedere un capolavoro della pittrice dal titolo Le Tre Virtù, firmato e datato 1664, recentemente esposto alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, mentre negli spazi della Galleria d'Arte a Spilamberto saranno esposti cinque dipinti della pittrice bolognese.
Ossimoro Galleria d’Arte è aperta la pubblico dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30. L’Ufficio del Sindaco presso il Comune di Vignola è accessibile di sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 previa prenotazione all’indirizzo segreteriasindaco@comune.vignola.mo.it. Per informazioni: M. +39 347 5630449, info@ossimoro.com, www.ossimoro.com.

Tutti i dettagli ed il programma completo sul sito dedicato alla manifestazione: http://www.mastcot.it

Cultura, Turismo, Sport e Biblioteca

Piazza Caduti Libertà 3

tel. +39 059.789.966 / .964
e-mail: turismo@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: cultura@comune.spilamberto.mo.it
e-mail: sport@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Alessandra Anderlini; Massimo Glielmi
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Emanuela Bonvicini

orari:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato chiuso.

Inserita il 19/08/2022 -- Aggiornata il 03/10/2022 ore 09:29
Calendario eventi e manifestazioni
21 Gennaio - 3 Febbraio