Sabato 2 e domenica 3 ottobre si rinnova a Spilamberto l'appuntamento con Mast Còt, la manifestazione promossa dal Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale in collaborazione con il Comune di Spilamberto e la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Come sempre l’avvenimento centrale della manifestazione sarà il rito della bollitura del mosto a cielo aperto nei caratteristici “paioli” governati a fuoco lento dai maestri delle Comunità che aderiscono alla Consorteria. I visitatori potranno in questo modo osservare da vicino “l’atto di nascita” del balsamico tradizionale e partecipare alle degustazioni guidate di Balsamico tenute dai maestri della Consorteria al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale.
Nell'ambito della manifestazione torna Stuzzicalamberto, percorsi gastronomici in centro storico a caccia delle tipicità locali all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena preparate da bar, ristoranti, forni, gastronomie e associazioni di Spilamberto.
Novità dell'edizione 2021 è "Made in Spilla" street food e buskers: in Piazza Sassatelli sarà allestito uno street food completamente spilambertese di baristi, ristoratori e associazioni "Made in Spilla". In programma musica dal vivo, buskers e mercatino dell'artigianato.
Tutti i dettagli ed il programma completo sul sito dedicato alla manifestazione: http://www.mastcot.it
In occasione dell’iniziativa, domenica 3 Ottobre dalle 9.30-13.30 e dalle 15.00 -
18.00 in Piazza Caduti della Libertà sarà presente il camper dell'AUSL per proporre il
vaccino mRNA .
Sarà possibile effettuare senza prenotazione la prima dose di vaccino anti-Covid o
anticipare l'appuntamento per chi ne è già in possesso esibendo la tessera sanitaria e
il documento d’identità.
In base all’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021 l’accesso a sagre e fiere anche locali è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19.
In allegato la locandina.