Tutte le domeniche mattina a Spilamberto, in via Enrico Berlinguer, si tiene il
mercato delle specie avicole e cunicole, dei colombi e degli uccelli da canto e da
voliera, un mercato storico e molto partecipato. Si tratta di uno dei pochi mercati di
questo genere rimasti in regione.
Le sue origini risalgono al secolo XVI e si confondono con quelle del mercato del baco
da seta dove, accanto ai filugelli, si scambiavano animali di bassa corte (vedi schede
Fiera di San Giovanni Battista e Filanda).
Dal 1952 questo mercato è stato progressivamente regolarizzato per l'adeguamento
alle leggi vigenti in materia.
Gli orari di vendita: dalle 7:30 - alle 11:45
Il mercato è chiuso nella domenica di Pasqua, ma si svolge nel Lunedì di Pasquetta.
Il mercato è inoltre chiuso nelle festività di Capodanno, 1° maggio, 25 aprile e Natale se cadono di domenica.
E' possibile inoltre presentare domanda per la partecipazione occasionale, le domande saranno valide fino al 31.12.2022.
Di seguito la modulistica da utilizzare e le norme che regolano il mercato.
Per informazioni e/o chiarimenti: Ufficio Interventi Economici 059/789961- 44