ItalianoEnglishfacebook
 

Comune di Spilamberto


Più di 11 mila visitatori per la mostra “Il Tesoro di Spilamberto. Signori Longobardi alla frontiera” che si è conclusa domenica 26 giugno

Più di 11 mila visitatori per la mostra “Il Tesoro di Spilamberto. Signori Longobardi alla frontiera” che si è conclusa domenica 26 giugno - Comune di Spilamberto - Il Tesoro di Spilamberto, Signori Longobardi alla frontiera

Si è conclusa con grande successo di pubblico domenica 26 giugno la mostra “Il tesoro di Spilamberto. Signori Longobardi alla frontiera”. Si sono contati oltre 11.000 visitatori con incassi di quasi 15.000 euro derivanti da visite guidate e bookshop. E’ importante ricordare che i visitatori sono giunti da tutt’Italia, fra cui oltre 1.500 studenti delle scuole di Spilamberto, dei comuni limitrofi ma anche da fuori provincia, oltre a diversi gruppi universitari.

Va sottolineato ancora una volta che i costi della mostra sono stati completamente coperti da sponsorizzazioni ed incassi.

Nelle prossime settimane l’Amministrazione Comunale insieme alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna inizierà a lavorare per portare la mostra in altre sedi museali, in Italia ma anche all’estero.

I reperti saranno poi in futuro collocati in modo permanente all’interno dell’ex Chiesa di Santa Maria degli Angeli che sarà la nuova sede del Museo Archeologico. Prosegue infatti il progetto di recupero dell’ex Chiesa e dell’annesso ospedale: sono iniziati i lavori per lo svuotamento del secondo e più antico ossario collocato all’interno dell’edificio. La decisione dell’Amministrazione di destinare questo spazio al Museo archeologico è data proprio dai reperti archeologici rinvenuti all’interno: strutture murarie e pavimentali databili tra il basso medioevo e l’età rinascimentale e resti di sepolture, pavimenti e lapidi del XVII secolo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia ancora una volta gli sponsor, le associazioni e i volontari che, a vario titolo, hanno collaborato e contribuito alla realizzazione di questo grande evento.

Inserita il 03/11/2010 -- Aggiornata il 22/07/2011 ore 13:41

Torna su


Comune di Spilamberto
P.zza Caduti per la Libertà, 3 - 41057 Spilamberto (MO)
Tel. 059 789 911
E-mail: info@comune.spilamberto.mo.it
Posta elettronica certificata: comune.spilamberto@cert.unione.terredicastelli.mo.it
Partita IVA 00185420361

© 2008-2025 Comune di Spilamberto - Sito da Aitec.it