Dispersione delle ceneri
Ai sensi dell’art. 11 L.R. 29 luglio 2004, n. 19 e del
Regolamento comunale relativo a cremazione, affidamento, conservazione e
dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti approvato con
deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 23.05.2005, modificato dal nuovo
Regolamento Comunale n. 85 del 30/11/2020 è possibile chiedere la dispersione delle
ceneri.
Condizioni
L'autorizzazione alla dispersione delle ceneri di un defunto può essere richiesta
all'Ufficiale dello Stato Civile se il decesso è avvenuto a Spilamberto o se il deceduto,
al momento del decesso, era residente a Spilamberto ed il decesso è avvenuto in un
comune non appartenente alla Regione Emilia- Romagna.
Il defunto deve aver manifestato per iscritto o anche verbalmente la propria volontà in tal senso.
Nel caso si chieda la dispersione delle ceneri di una salma cremata in precedenza, si deve trattare di ceneri conservate in un cimitero del comune di Spilamberto.
Modalità
Chi richiede la dispersione deve presentare domanda in bollo utilizzando l'apposito
modulo ritirabile presso l'ufficio di Stato Civile.
La volontà del defunto dovrà essere documentata attraverso disposizione testamentaria del de cuius (testamento olografo,iscrizione alla So.Crem.Mo etc.) o attraverso una dichiarazione in bollo resa davanti ad un pubblico ufficiale dai congiunti di primo grado ( figli e/o genitori ) unitamente al coniuge, se presente.
La dispersione non può avvenire nei centri abitati.