Comune di Spilamberto

Dispersione delle ceneri

Uffici e servizi comunali

Dispersione delle ceneri - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Cimiteriali - Sepoltura e cremazione - Dispersione delle ceneri

Dispersione delle ceneri
Ai sensi dell’art. 11 L.R. 29 luglio 2004, n. 19 e del Regolamento comunale relativo a cremazione, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 23.05.2005, modificato dal nuovo Regolamento Comunale n. 85 del 30/11/2020 è possibile chiedere la dispersione delle ceneri.

Condizioni
L'autorizzazione alla dispersione delle ceneri di un defunto può essere richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile se il decesso è avvenuto a Spilamberto o se il deceduto, al momento del decesso, era residente a Spilamberto ed il decesso è avvenuto in un comune non appartenente alla Regione Emilia- Romagna.

Il defunto deve aver manifestato per iscritto o anche verbalmente la propria volontà in tal senso.

Nel caso si chieda la dispersione delle ceneri di una salma cremata in precedenza, si deve trattare di ceneri conservate in un cimitero del comune di Spilamberto.

Modalità
Chi richiede la dispersione deve presentare domanda in bollo utilizzando l'apposito modulo ritirabile presso l'ufficio di Stato Civile.

La volontà del defunto dovrà essere documentata attraverso disposizione testamentaria del de cuius (testamento olografo,iscrizione alla So.Crem.Mo etc.) o attraverso una dichiarazione in bollo resa davanti ad un pubblico ufficiale dai congiunti di primo grado ( figli e/o genitori ) unitamente al coniuge, se presente.

La dispersione non può avvenire nei centri abitati.

 

Ufficio Servizi Demografici

p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. +39 059.789.933
fax. +39 059.781.582
e-mail: servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Niccolò Morselli
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Nicoletta Giugni
Istruttore Amministrativo - Monica Paganelli
Istruttore Amministrativo - Michela Righini
Istruttore Amministrativo - Barbara Bizzarri

orari:
Agli uffici si accede previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente
attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line".

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

Sabato chiuso.

Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di
morte dalle 08,00 alle 9,30.
(In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si
invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home
page del sito)



Inserita il 04/09/2013 -- Aggiornata il 17/03/2025 ore 14:50
Calendario eventi e manifestazioni
23 Aprile - 6 Maggio