Comune di Spilamberto

Permessi di seppellimento

Uffici e servizi comunali

Permessi di seppellimento - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Cimiteriali - Sepoltura e cremazione - Permessi di seppellimento

Il permesso di seppellimento è l'atto amministrativo - conseguente alla iscrizione della dichiarazione di decesso negli appositi registri - attraverso cui l'Ufficiale dello Stato Civile autorizza la sepoltura della persona deceduta.

Modalità di richiesta e documentazione
Per ottenere tale permesso le agenzie di onoranze funebri, incaricate dai familiari della persona deceduta, presentano la documentazione sanitaria prevista dalla legge (certificato necroscopico e Scheda ISTAT di decesso, e, in caso di morte violenta, anche nulla osta alla sepoltura rilasciato dall'autorità giudiziaria).

Costo
Nessuno

Tempi di risposta
Immediati
E' necessaria la registrazione dell'atto di morte.

Normativa di riferimento
DPR 396/2000 (art. 74 e 77 ) "Ordinamento dello Stato Civile" e DPR 285/1990 "Regolamento di
Polizia Mortuaria"

Responsabile procedimento
Ufficiale di stato Civile

Informazioni utili
Il permesso di seppellimento è un documento che viene richiesto, per competenza, dalle agenzie di onoranze funebri e mai direttamente dai cittadini. I cittadini per esigenze di permessi o procedure con Banche ecc. necessitano solo del certificato o estratto di morte.

 

 

Ufficio Servizi Demografici

p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. +39 059.789.933
fax. +39 059.781.582
e-mail: servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Niccolò Morselli
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Nicoletta Giugni
Istruttore Amministrativo - Monica Paganelli
Istruttore Amministrativo - Michela Righini
Istruttore Amministrativo - Barbara Bizzarri

orari:
Agli uffici si accede previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente
attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line".

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

Sabato chiuso.

Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di
morte dalle 08,00 alle 9,30.
(In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si
invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home
page del sito)



Inserita il 04/09/2013 -- Aggiornata il 17/09/2013 ore 12:12
Calendario eventi e manifestazioni
23 Aprile - 6 Maggio