Modalità di richiesta
Istanza in bollo per:
- trasporto fuori comune (a seguito di estumulazione). Di competenza dell’Ufficio di Stato Civile – Servizi Demografici
- esumazione (nel caso si voglia raccogliere i resti mortali in apposita celletta o cremazione)
- traslazione (in altro loculo solo nei casi previsti dal Regolamento Comunale)
- estumulazione (per la raccolta dei resti mortali o cremazione)
- tumulazione
- inumazione
- rinuncia diritto di sepoltura
Costo
Sono escluse le spese dovute alle Agenzie di onoranze funebri e ai marmisti
I costi sono indicati nella Delibera di Giunta Comunale di approvazione delle tariffe
Tempi di permanenza
Esumazioni ordinarie: dopo 10 anni di inumazione delle salme e 5 anni per i resti mortali
Estumulazioni ordinarie: alla scadenza della concessione del loculo ma non prima che siano trascorsi 20 anni dalla tumulazione della salma
Estumulazione straordinaria: prima di 20 anni dalla tumulazione della salma
Traslazione di salme da un loculo ad un altro loculo: solo nei casi previsti dal Regolamento Comunale
Tempi di risposta
Per i trasporti di salme fuori comune da funerale: immediata
Per tutte le altre operazioni: dipendono dalla programmazione delle operazioni cimiteriali
Normativa di riferimento
DPR n. 285/90 Approvazione del regolamento di Polizia Mortuaria
Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria
Varie circolari Ministero della Sanità
Informazioni utili
Orario migliore per presentarsi presso l'ufficio Servizi Cimiteriali al fine di ricevere semplici informazioni generali: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il giovedì dalle 15 alle 18.00.
Si avvisano gli utenti che viene sempre data la precedenza ai funerali in partenza.
Ogni volta che ci si presenta in Ufficio è importante ricordarsi di portare con sé i contratti di concessione siano essi scaduti o in corso. Occorrono anche i dati anagrafici con particolare riferimento ai dati di morte.
Ricordarsi di portare un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per gli adempimenti che comportano firme di atti si deve presentare il concessionario della tomba, ovvero il suo erede.