Comune di Spilamberto

DECERTIFICAZIONE: nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2012

Uffici e servizi comunali

DECERTIFICAZIONE: nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2012 - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Demografici - Altro - Autocertificazione

 DECERTIFICAZIONE: Adempimenti urgenti per l’applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificazioni e dichiarazioni sostitutive di cui all’art.15 della legge 12/11/2011 n. 138
 
 
Il 1° gennaio 2012 sono entrate in vigore le modifiche introdotte dall’art.15 della l. 12/11/2011 n. 138 in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui al T.U. sulla documentazione amministrativa - DPR 445/2000.
 
Dal 1° gennaio, quindi, le certificazioni rilasciate dalla p.a. in ordine a stati, qualita’ personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
I certificati riporteranno, pertanto, la seguente frase: “ il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”
I certificati eventualmente prodotti per errore senza la suddetta dicitura e consegnati ad un ufficio pubblico sono automaticamente nulli.
 
Nei rapporti con organi della P.A. ed i gestori di pubblici servizi, tali certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell’atto di notorietà.
 
Pertanto è necessario che i cittadini si rivolgano direttamente all’ente pubblico o al gestore di pubblico servizio a cui avrebbero dovuto consegnare il certificato , senza passare dall’ufficio anagrafe.
 
I cittadini possono trovare i modelli dell’autocertificazione on line o presso l’ufficio anagrafe.
 
Ufficio Servizi Demografici

p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. +39 059.789.933
fax. +39 059.781.582
e-mail: servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Niccolò Morselli
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Nicoletta Giugni
Istruttore Amministrativo - Monica Paganelli
Istruttore Amministrativo - Michela Righini
Istruttore Amministrativo - Barbara Bizzarri

orari:
Agli uffici si accede previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente
attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line".

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

Sabato chiuso.

Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di
morte dalle 08,00 alle 9,30.
(In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si
invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home
page del sito)



Valutazione e commento dell'informazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?
Hai trovato le informazioni che cercavi?



Inserita il 07/02/2012 -- Aggiornata il 24/01/2013 ore 19:05
Calendario eventi e manifestazioni
22 Gennaio - 4 Febbraio