Dal 1° marzo è attivo in Comune a Spilamberto il Registro Amministrativo delle Unioni Civili.
Per unioni civili si intendono due persone maggiorenni di sesso diverso o dello stesso sesso non legate da vincoli di matrimonio, parentela, adozione, tutela o da altri vincoli giuridici, residenti a Spilamberto ed iscritti all’anagrafe nello stesso stato di famiglia anagrafico (da almeno un anno).
Il Comune a seguito della richiesta rilascia l’attestato di “unione civile basata su vincolo affettivo”. In questo modo le unioni civili saranno equiparate al concetto di famiglia anagrafica ed avranno gli stessi diritti nei seguenti ambiti: casa; sanità e servizi sociali; politiche per giovani, genitori e anziani; sport e tempo libero; formazione, scuola, diritti educativi e partecipazione.
L'iscrizione al registro avviene sulla base di una domanda presentata al Comune di Spilamberto congiuntamente dagli interessati (Domanda di Iscrizione).
Le coppie possono ottenere la cancellazione dal registro in ogni momento (Domanda di Cancellazione).
Per maggiori informazioni si vedano il Regolamento comunale per il riconoscimento delle Unioni civili e la delibera di giunta di approvazione delle modalità organizzative. A breve, sempre su questa pagina, sarà inoltre disponibile un vademecum informativo.
L’Ufficio di riferimento per il Registro Unioni Civili è l’Ufficio Segreteria del Sindaco tel. 059789941/29 email info@comune.spilamberto.mo.it