Hanno diritto di voto gli iscritti nelle liste elettorali del Comune che abbiano compiuto 18 anni entro il primo giorno delle votazioni.
N.B: Per l'elezione del Senato della Repubblica posono votare i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Spilamberto, che hanno compiuto il 25° anno di età entro il primo giorno delle votazioni.
Nelle liste elettorali, aggiornate in periodi prestabiliti, vengono inseriti i cittadini:
-
in possesso della cittadinanza italiana
-
maggiorenni o che lo diverranno nel semestre successivo alla data di aggiornamento delle liste
-
iscritti all'anagrafe della popolazione o all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) per i quali non esistano cause di incapacità elettorale.
La legge prevede che possano votare in Italia fuori dal comune di residenza solo alcune categorie di elettori, come quelli ricoverati in ospedali e case di cura, militari, naviganti, i componenti dell'Ufficio elettorale di sezione e le Forze dell'ordine; inoltre i rappresentanti di lista, designati dai partiti, possono votare presso il seggio in cui svolgono tali funzioni qualora siano elettori dello stesso collegio plurinominale alla Camera e della regione al Senato.
Per gli elettori che, non rientrando in tali categorie, per esercitare il diritto di voto devono raggiungere il comune di residenza e recarsi presso il proprio seggio di iscrizione elettorale.
Normativa
Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223.