Comune di Spilamberto

Chi vota

Uffici e servizi comunali

Chi vota - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Demografici - Elezioni - Chi vota

Hanno diritto di voto gli iscritti nelle liste elettorali del Comune che abbiano compiuto 18 anni entro il primo giorno delle votazioni.

N.B: Per l'elezione del Senato della Repubblica posono votare i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Spilamberto, che hanno compiuto il 25° anno di età entro il primo giorno delle votazioni.

Nelle liste elettorali, aggiornate in periodi prestabiliti, vengono inseriti i cittadini:

  • in possesso della cittadinanza italiana
  • maggiorenni o che lo diverranno nel semestre successivo alla data di aggiornamento delle liste
  • iscritti all'anagrafe della popolazione o all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) per i quali non esistano cause di incapacità elettorale.
Si vota nel proprio comune di residenza
La legge prevede che possano votare in Italia fuori dal comune di residenza solo alcune categorie di elettori, come quelli ricoverati in ospedali e case di cura, militari, naviganti, i componenti dell'Ufficio elettorale di sezione e le Forze dell'ordine; inoltre i rappresentanti di lista, designati dai partiti, possono votare presso il seggio in cui svolgono tali funzioni qualora siano elettori dello stesso collegio plurinominale alla Camera e della regione al Senato.

Per gli elettori che, non rientrando in tali categorie, per esercitare il diritto di voto devono raggiungere il comune di residenza e recarsi presso il proprio seggio di iscrizione elettorale.

Normativa
Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223.

Ufficio Servizi Demografici

p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. +39 059.789.933
fax. +39 059.781.582
e-mail: servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Umberto Costantini
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Nicoletta Giugni
Istruttore Amministrativo - Monica Paganelli
Istruttore Amministrativo - Michela Righini
Istruttore Amministrativo - Barbara Bizzarri

orari:
Agli uffici si accede previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line".

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

Sabato chiuso.

Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di morte dalle 08,00 alle 9,30.
(In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home page del sito)



Valutazione e commento dell'informazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?
Hai trovato le informazioni che cercavi?



Inserita il 03/10/2012 -- Aggiornata il 25/02/2018 ore 18:38
Calendario eventi e manifestazioni
30 Novembre - 13 Dicembre