Dove si vota
Uffici e servizi comunali
Dove si vota - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Demografici - Elezioni - Dove si vota
Si vota presso le scuole elementari e medie di Spilamberto in Viale Marconi 6/c e 6/b e presso la scuola elementare di San Vito in Via Belvedere di sotto 32 (Per visualizzare l'elenco dei seggi e la loro ubicazione, clicca qui)
Nessuna sede che ospita i seggi elettorali ha barriere architettoniche.
Gli elettori trovano indicato sulla tessera elettorale il numero della sezione nella quale si devono recare per votare ed il relativo indirizzo.
Gli elettori ricoverati in luoghi di cura o di detenzione possono votare presso i seggi speciali o volanti.
Gli elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali che rendono impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano possono chiedere di votare a domicilio.
Casi particolari
Possono votare al di fuori del proprio Comune di iscrizione elettorale, purché siano iscritti nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica e in possesso della Tessera Elettorale, i sotto elencati elettori:
i militari delle forze armate, gli appartenenti a corpi organizzati militarmente per il servizio dello Stato, le forze di polizia ed il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (tutti gli appartenenti a questo gruppo di elettori sono ammessi a votare nel comune in cui si trovano per cause di servizio);
i ricoverati in ospedali o case di cura;
detenuti ancora in possesso del diritto di voto;
i naviganti
Le persone che hanno in corso un trasferimento di residenza o un cambio di abitazione, e vogliono sapere in quale Comune possono votare, possono informarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Spilamberto.
I cittadini italiani residenti all'estero votano all'estero se non hanno fatto opzione per votare in Italia e se non risiedono in Paesi in cui non si puo' votare per corrispondenza. Il diritto di opzione deve essere esercitato presso il consolato operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore.
I cittadini italiani temporaneamente all'estero per motivi di servizio o missioni internazionali possono votare all'estero presentando apposita richiesta.
Ufficio Servizi Demografici
p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)
tel. +39 059.789.933
fax. +39 059.781.582
e-mail:
servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore -
Umberto CostantiniResponsabile -
dott.ssa Antonella TonielliIstruttore Amministrativo -
Nicoletta GiugniIstruttore Amministrativo -
Cinzia MantovaniIstruttore Amministrativo -
Monica PaganelliIstruttore Amministrativo -
Michela RighiniIstruttore Amministrativo -
Barbara Bizzarri
orari:
ATTENZIONE: agli uffici si accede solo previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line"
Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)
Sabato chiuso.
Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di
morte dalle 08,00 alle 9,30
(In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si
invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home
page del sito)