Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore.
Per evitare che per ogni elezione si debba produrre un certificato medico, in presenza di una patologia permanente è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga annotata la necessità di essere accompagnati (timbro AVD), in questo caso occorre rivolgersi all'Ufficio Elettorale e presentare:
-
una richiesta su un modello predisposto dall'Ufficio Elettorale;
-
la tessera elettorale dell'interessato;
-
la documentazione sanitaria (rilasciata dell’AUSL) attestante l’impossibilità a votare permanentemente in modo autonomo
Requisiti
Sono considerati elettori affetti da grave infermità i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.
Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:
-
essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro AVD);
-
oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'AUSL;
-
oppure, per i ciechi, essere in possesso di un libretto con annotati i codici 10/11/15/18/19/05/06/07 (i libretti più recenti non riportano più la dicitura relativa alla cecità).
Nota bene
Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.