Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota per le elezioni del Parlamento Europeo e per il Sindaco e il Consiglio Comunale.
In questa pagina verranno pubblicate tutte le informazioni utili alle operazioni di voto.
Per maggiori informazioni: http://elezioni.interno.it
Ti invitiamo a prendere visione anche delle informazioni pubblicate nella pagina dedicata alle Elezioni
(Informazione pubblicata in data 11.03.2024)
CITTADINI ITALIANI RESIDENTI IN UN ALTRO STATO DELL’UNIONE EUROPEA
I cittadini italiani residenti in un altro Paese dell'Unione europea hanno facoltà di scegliere tra:
- VOTARE PER GLI EUROPARLAMENTARI DEL PAESE IN CUI SI TROVANO
In questo caso è necessario attenersi alla normativa prevista dal Paese in cui si intende votare. È bene informarsi presso gli organi ufficiali di tale Paese per conoscere le modalità di voto.
- VOTARE PER GLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI
A differenza di quanto avviene per le elezioni Politiche e per i Referendum la normativa NON prevedere il voto per corrispondenza per le elezioni del Parlamento Europeo,
IL VOTO PER I CITTADINI ITALIANI VIENE ESERCITATO NEI SEGGI ELETTORALI ISTITUITI PRESSO I CONSOLATI O AMBASCIATE
Per votare è necessario essere iscritti AIRE (Anagrafe Italiana residenti all'estero).
Gli elettori iscritti AIRE riceveranno dal Ministero dell'Interno italiano il certificato elettorale dove sarà indicato il luogo, la data e l'ora in cui sarà possibile votare. Per ogni informazione in merito alla mancata ricezione del suddetto certificato rivolgersi al Consolato di riferimento.
Nel caso di rientro in Italia, è possibile votare presso il proprio Comune di iscrizione elettorale facendo apposita richiesta indirizzata al Sindaco del suddetto Comune entro il giorno precedente alle votazioni.
CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO IN UN PAESE UE
I cittadini italiani e i familiari con essi conviventi temporaneamente all'estero (in un Paese membro dell'Unione europea) per motivi di studio o lavoro possono votare presso i seggi elettorali istituiti dagli uffici consolari o ambasciate. Tale facoltà è subordinata alla presentazione di apposita domanda indirizzata al Sindaco del Comune italiano nelle cui liste elettorali sono iscritti.
La domanda dovrà pervenire alla rappresentanza diplomatico-consolare di riferimento per il luogo del temporaneo domicilio entro 80 giorni dalla data delle votazioni pertanto entro GIOVEDì 21 MARZO 2024.
Per informazioni dettagliate sulla presentazione della domanda contattare gli uffici consolari italiani del luogo in cui si ha temporaneo domicilio.
CITTADINI ITALIANI RESIDENTI IN UN PAESE EXTRA UE
Per i cittadini italiani residenti in un Paese non membro dell'Unione europea l'unica modalità consentita per l'esercizio del voto alle elezioni del Parlamento Europeo è RIENTRARE IN ITALIA e votare presso il Comune in cui si è iscritti nelle liste elettorali.
Si ricorda che vige il divieto del doppio voto
(Informazione pubblicata in data 08.04.2024)
Banchetti e gazebo
Riprendendo la numerazione prevista dalla Delibera di Giunta Comunale n. 113/2019, gli spazi utilizzabili in occasione della propaganda elettorale sono i seguenti: 1-3-5-6-11-14, ad esclusione dei giorni in cui sono previsti eventi /o manifestazioni temporanee per cui si stabilisce che:
- in occasione del mercato settimanale del mercoledì le postazioni utilizzabili sono le seguenti: n. 1 - 5 ;
- in occasione del mercatino 800 e dintorni le postazioni utilizzabili sono le seguenti: postazione 1, oltre ad ulteriori punti individuati nell'ambito della manifestazione così definiti: tre postazioni in Via Paradosso (area davanti alla Farmacia), una postazione in Viale Rimembranze (a fianco dello Spazio Eventi L. Famigli)
(cfr. piantina allegata alla Delibera di Giunta Comunale n. 113/2019)
Comizi e riunioni in luogo pubblico
Tutti i parchi pubblici nel rispetto del verde e delle attrezzature presenti ad esclusione del Parco della Rocca e l'area centrale di Piazza Sassatelli
Piazza Caduti Libertà nell'area Pedonale (area davanti ex sala consigliare) ad esclusione dei giorni in cui sono previsti eventi e/o manifestazioni
Piazza Roma ad esclusione dei giorni in cui sono previsti eventi e/o manifestazione e durante il mercato settimanale del mercoledì
Piazzale Rangoni ad esclusione dei giorni in cui sono previsti eventi e/o manifestazioni
Piazzale davanti al Parco del Guerro Via Marie Curie fraz.San Vito ad esclusione dei giorni in cui sono previsti eventi e /o manifestazioni
Relativamente agli eventi periodici si stabilisce che:
Il mercoledì mattina in occasione del mercato settimanale le aree destinate ai comizi siano:
- Piazzale Rangoni
- Parco antichi mestieri Piazza Sassatelli
Mercatino 800 e dintorni le aree destinate ai comizi sono:
- Parco Antichi Mestieri Piazza Sassatelli
- Viale Marconi area antistante ex AUSL (zona fermata bus) (area non utilizzabile nei giorni in cui le scuole sono aperte)