Comune di Spilamberto

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

Uffici e servizi comunali

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Demografici - Identità - SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online.

Il tesserino della tessera sanitaria o del codice fiscale costituiscono ulteriori elementi a supporto del processo di verifica dell’identità che concorrono a contrastare, grazie alla verifica dell’autenticità degli stessi su basi dati nazionali non pubbliche, il furto di identità.

Dal 22 febbraio 2021 anche il Comune di Spilamberto sarà abilitato ad effettuare il riconoscimento de visu al fine del rilascio delle credenziali SPID.
Prima di procedere al riconoscimento, è necessario registrarsi on line SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale e  fornire tutta la documentazione richiesta.

Il riconoscimento de visu potrà essere effettuato nelle giornate del:

  • lunedì dalle ore 8,30 alle ore 13
  • giovedì dalle ore 8,30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.

Prima di presentarsi allo sportello accertarsi di aver ricevuto conferma via e-mail della correttezza della documentazione presentata e della possibilità di presentarsi per il riconoscimento. Per informazioni: tel. 059/789958 - info@comune.spilamberto.mo.it

Per avere informazioni su come richiedere lo SPID ed effettuare la registrazione, visita il sito SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale.

 

Inserita il 12/05/2020 -- Aggiornata il 11/02/2021 ore 16:23
Calendario eventi e manifestazioni
25 Marzo - 7 Aprile