Comune di Spilamberto

Certificati plurilingue

Uffici e servizi comunali

Certificati plurilingue - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Demografici - Matrimonio, Unioni Civili, Separazione/Divorzio, Convivenza - Certificati Plurilingue

Gli estratti di nascita, matrimonio, morte, possono essere rilasciati su modello plurilingue, se l'atto è registrato presso lo stato civile del Comune di Spilamberto.
Il certificato plurilingue è redatto per l’utilizzo all’estero, e precisamente, per i Paesi che hanno aderito a specifiche convenzioni internazionali. Per conoscere l'elenco dei paesi aderenti contattare direttamente l'ufficio di stato civile.
Non necessita di traduzione e legalizzazione.

Requisiti
Per la richiesta è necessario conoscere i dati certi per identificare l'intestatario.
Per l'estratto di nascita, se il richiedente non è l'intestatario, occorre produrre una delega firmata da quest'ultimo accompagnata dalla fotocopia di un suo documento di identità valido.
Occorre specificare se il certificato è richiesto per matrimonio.

Validità
I certificati plurilingue sono validi per sei mesi.
Possono avere valore anche oltre i sei mesi, se l’utente dichiara in calce al certificato che le informazioni in esso contenute non hanno subito modifiche.

Costo
Gratuito

Normativa
Convenzione di Parigi del 27.09.1956
Convenzione di Vienna del 08.09.1976

Ufficio Servizi Demografici

p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. +39 059.789.933
fax. +39 059.781.582
e-mail: servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Niccolò Morselli
Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
Istruttore Amministrativo - Nicoletta Giugni
Istruttore Amministrativo - Monica Paganelli
Istruttore Amministrativo - Michela Righini
Istruttore Amministrativo - Barbara Bizzarri

orari:
Agli uffici si accede previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente
attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line".

Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

Sabato chiuso.

Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di
morte dalle 08,00 alle 9,30.
(In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si
invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home
page del sito)



Valutazione e commento dell'informazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?
Hai trovato le informazioni che cercavi?



Inserita il 28/09/2012 -- Aggiornata il 28/09/2012 ore 12:04
Calendario eventi e manifestazioni
22 Gennaio - 4 Febbraio