Comune di Spilamberto

Richiesta di certificati storici

Uffici e servizi comunali

Richiesta di certificati storici - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizi Demografici - Residenza - Richiesta di certificati storici

I certificati storici fanno riferimento ad un periodo precedente alla data della richiesta e possono riguardare solamente persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente.

I certificati storici sono:

 

  • stato di famiglia storico che contiene i dati della composizione della famiglia sin dalla data della sua costituzione;
  • certificato di residenza storico che contiene i dati relativi a tutte le variazioni di residenza del soggetto interessato

    Documentazione
    Per richiedere un cerificato storico occorre presentare un documento di riconoscimento e compilare una richiesta sul modulo predisposto dall'Ufficio.

    Validità
    I certificati anagrafici sono validi 6 mesi.
    Possono avere valore anche successivamente, se l'utente dichiara in calce al certificato che le informazioni in esso contenute non hanno subito variazioni

    Requisiti
    Essere residenti nel Comune di Spilamberto. Alle persone emigrate o cancellate viene rilasciato il certificato di residenza storico, alla data della emigrazione o della cancellazione.

    Per i cittadini stranieri è necessaria l'esibizione del permesso di soggiorno. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario presentarlo insieme alla ricevuta di rinnovo. Senza questi documenti non si può ottenere quanto richiesto (legge 15/7/2009 n. 94).

    Costo
    Il rilascio dei certificati è soggetto al pagamento dei diritti comunali con importi determinati dal tipo di ricerca d'archivio richiesta.

     

     

  • Ufficio Servizi Demografici

    p.zza Caduti per la Libertà 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

    tel. +39 059.789.933
    fax. +39 059.781.582
    e-mail: servizi.demografici@comune.spilamberto.mo.it
    referenti:
    Assessore - Niccolò Morselli
    Responsabile - dott.ssa Antonella Tonielli
    Istruttore Amministrativo - Nicoletta Giugni
    Istruttore Amministrativo - Monica Paganelli
    Istruttore Amministrativo - Michela Righini
    Istruttore Amministrativo - Barbara Bizzarri

    orari:
    Agli uffici si accede previo appuntamento telefonando ai recapiti sopra indicati o direttamente
    attraverso l'agenda appuntamenti on line raggiungibile sul sito dalla dezione "Servizi on line".

    Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
    Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
    Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

    Sabato chiuso.

    Nella giornata del sabato l'ufficio di Stato Civile è reperibile al 348/7415907 per le denunce di
    morte dalle 08,00 alle 9,30.
    (In concomitanza a particolari festività i turni di reperibilità potrebbero subire dei cambiamenti. Si
    invitano, pertanto, le Agenzie a controllare sempre eventuali comunicazioni pubblicate in home
    page del sito)



    Valutazione e commento dell'informazione
    E' stata utile la consultazione della pagina?
    E' stato facile trovare la pagina?
    Hai trovato le informazioni che cercavi?



    Inserita il 28/09/2012 -- Aggiornata il 08/01/2013 ore 09:54
    Calendario eventi e manifestazioni
    22 Gennaio - 4 Febbraio