Canone Unico Patrimoniale e Canone Mercatale dal 2021
A decorrere dal 2021 il nuovo “canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o
esposizione pubblicitaria”, istituito ai sensi dell’art. 1, commi da 816 a 847 della
Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) sostituisce:
• la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
• l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
• il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari
• il canone di cui all’art. 27, commi 7e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285
(codice della strada).
Questo canone patrimoniale è comprensivo di qualunque canone ricognitorio o
concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti
salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
Ai sensi del comma 847 del medesimo articolo 1, sono abrogati i capi I e II del
decreto legislativo n. 507 del 1993, gli articoli 62 e 63 del decreto legislativo n. 446
del 1997 e ogni altra disposizione in contrasto con le presenti norme.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 25/01/2021 è stato approvato il
Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione,
autorizzazione o esposizione pubblicitaria e il canone mercatale, che disciplina la
materia sostituendosi alla normativa previgente.
Con deliberazione di Giunta Comunale nr. 12 del 29/01/2021 sono state approvate
del tariffe per l’anno 2021.
Primo inserimento del 22/01/2021 -- Ultimo aggiornamento del 11/02/2021 ore 13:14 - Stampa