Comune di Spilamberto

Nuova IMU 2020

Uffici e servizi comunali

Nuova IMU 2020 - Comune di Spilamberto - Uffici e servizi comunali - Servizio Tributi - IMU - Imposta municipale propria

Aggiornamento: La Giunta Comunale con atto n. 86 del 10/06/2020 avente ad oggetto "Differimento del termine di versamento dell’acconto della quota di spettanza comunale della nuova Imu di cui all’art. 1, comma 738 della legge n. 160/2019", ha approvato in via d’urgenza in considerazione della situazione emergenziale, il differimento del termine di versamento della rata di acconto della nuova IMU scadente il 16 giugno 2020, al 30 settembre 2020 limitatamente alla quota di spettanza comunale. Si precisa che resta fissata la scadenza del 16 giugno 2020 per il versamento della quota IMU di competenza statale relativa agli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale “D”.

 

A decorrere dall’anno 2020, la Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, ha abolito l’imposta unica comunale (IUC) ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa rifiuti (TARI), eliminando il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e disciplinando nuovamente l’imposta municipale propria (IMU).

L’imposta municipale propria, quindi istituita dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (comma 738), è disciplinata dalle disposizioni contenute nei commi da 739 a 783 e dalle disposizioni normative ad essa compatibili. La disciplina della “nuova” imposta municipale propria IMU ricalca quella precedente introducendo tuttavia specifiche previsioni volte a chiarire definizioni che in passato erano oggetto di interpretazioni discordanti.

 

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 11/05/2020 sono state approvate le aliquote e le detrazioni IMU per l'anno 2020 e si applicano le diverse agevolazioni fiscali introdotte dalla Legge N. 160/2019. Vi invitiamo a consultare la Guida al versamento IMU 2020 dove sono fornite le indicazioni per l’anno 2020 relative al calcolo del tributo IMU, che i contribuenti sono tenuti a versare in autoliquidazione alle scadenze previste.

 

Si ricorda l'obbligo di presentazione della dichiarazione IMU per le variazioni intervenute nel corso dell'anno relativamente alle situazioni che incidono sulla determinazione del tributo dovuto. In particolare: La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.

 

Link per il calcolo e la stampa del modello F24 (prestare attenzione all'inserimento dei campi):

http://www.amministrazionicomunali.net/imu/calcolo_imu.ph p?comune=spilamberto

Il ricevimento dei cittadini e dei professionisti allo Sportello proseguirà fino a nuova disposizione esclusivamente su appuntamento oppure telefonicamente ai numeri 059/789946-47 o tramite mail tributi@comune.spilamberto.mo.it, per dar modo di garantire la piena applicazione delle misure di prevenzione del contagio.

Ufficio Tributi

P.zza Caduti Libertà, 3 - 41057 Spilamberto (Mo)

tel. +39 059.789.947-+39 059.789.946
e-mail: tributi@comune.spilamberto.mo.it
referenti:
Assessore - Umberto Costantini
Responsabile - dott. Adriano Brighenti
Istruttore Amministrativo - Francesca Ori
Istruttore Amministrativo - Paola Ranieri
Istruttore Amministrativo - Elena Cigolini


orari:
Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19 (ultimo accesso ore 18.45)

Sabato chiuso.

Inserita il 26/05/2020 -- Aggiornata il 08/10/2020 ore 17:55
Calendario eventi e manifestazioni
1 - 14 Aprile