SCADENZE ANNO 2009
DOVE PAGARE
Il pagamento della tassa dovrà essere effettuato utilizzando i bollettini
prestampati che saranno recapitati al contribuente ed intestati a “ UNIONE DI
COMUNI – TERRE DI CASTELLI – SPILAMBERTO – SERVIZIO DI TESORERIA “ C/C N.
25647595.
Il versamento potrà essere effettuato:
- presso tutti gli sportelli della BANCA CRV Cassa di Risparmio di Vignola S.P.A. e della
Banca Popolare dell’Emilia Romagna senza alcun aggravio di spesa;
- presso gli uffici postali, con maggiorazione delle previste tasse postali;
- presso il Comune di Spilamberto – Ufficio Tributi – a mezzo del sistema
PagoBancomat.
I contribuenti interessati ad effettuare il pagamento mediante addebito su c/c
bancario possono recarsi presso la propria Banca per sottoscrivere l’ordine
continuativo che autorizza l’Istituto stesso ad effettuare i predetti pagamenti.
QUANDO PAGARE
Il pagamento può essere effettuato in due rate, pari entrambe al 50% dell'importo
della tassa annuale dovuta, utilizzando i due bollettini recapitati, di acconto e di saldo
con scadenza rispettivamente 31 LUGLIO 2009 per la prima rata e 30 SETTEMBRE
2009 per la seconda rata.
A scelta del contribuente, l'intero importo della tassa può essere versato in unica
soluzione, ma tassativamente entro il mese di settembre 2009 (scadenza della
seconda rata), senza alcun aggravio di spesa.
CALCOLO DEL TRIBUTO
Le tariffe della tassa relative all’anno 2009 sono state approvate con atto di Giunta Comunale n. 118 del 12.12.2007. I criteri e le modalità di applicazione del tributo sono disciplinati dal “regolamento comunale per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani”, visionabile sul sito del Comune di Spilamberto alla pagina relativa ai regolamenti comunali.
RIDUZIONE DELLA TARSU PER ATTIVITA' DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO
A decorrere dal 2006 agli occupanti delle abitazioni private che dispongano di
giardino ad uso esclusivo e che provvedano al compostaggio dei residui derivanti da
potature e sfalci unitamente alla frazione umida dei rifiuti urbani al fine di produrre
compost da utilizzare come fertilizzante e/o ammendante per le medesime superfici a
verde privato, è accordata una riduzione della tariffa dovuta pari al 20%.
Per ottenere tale agevolazione tariffaria è necessario presentare apposita domanda
all’Ufficio Tributi utilizzando il modulo di seguito allegato. Per maggiori informazioni è
possibile contattare l’Ufficio Tributi al numero 059.789946 - 059789947.
e- mail: tributi@comune.spilamberto.mo.it