Comune di Spilamberto

L'Aceto Balsamico Tradizionale

Vivi Spilamberto

L'Aceto Balsamico Tradizionale - Comune di Spilamberto - Vivi Spilamberto - Un paese da scoprire - I prodotti tipici - L'Aceto Balsamico Tradizionale

L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE

Difficile descrivere le sensazioni prodotte dall’incontro con il palato dell’Aceto Balsamico fatto secondo la tradizione secolare modenese, le emozioni che suscita, i ricordi che evoca. Ogni goccia è una pagina della storia personale di ciascun modenese. La Consorteria spilambertese si è cimentata nell’arduo compito di darne una descrizione a chi, incuriosito, desiderasse comprenderne le qualità. A conclusione delle giornate di studio sul Balsamico tenute presso la Camera di commercio di Modena nel 1976, ha redatto questa definizione, che ancora oggi pare calzante:
“Il vero Aceto Balsamico Tradizionale è prodotto nell’area degli antichi domini estensi. È ottenuto da mosto d’uva cotto; maturato per lenta acetificazione, derivata da naturale fermentazione e da progressiva concentrazione mediante lunghissimo invecchiamento in serie di vaselli di legni diversi, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche. Di colore bruno scuro, carico e lucente, manifesta la propria densità in una corretta, scorrevole sciropposità. Ha profumo caratteristico e complesso, penetrante, di evidente, ma gradevole ed armonica acidità. Di tradizionale ed inimitabile sapore dolce e agro ben equilibrato, si offre generosamente pieno, sapido con sfumature vellutate in accordo con i caratteri olfattivi che gli sono propri”.

 

Inserita il 25/11/2008 -- Aggiornata il 30/08/2021 ore 12:36
Calendario eventi e manifestazioni
21 Gennaio - 3 Febbraio