De.C.O. è l’acronimo di Denominazione Comunale di Origine, uno strumento per la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimentari e artigianali tradizionali locali, volto ad attestare l’origine dei prodotti e il loro legame storico e culturale con il territorio comunale, configurandosi quindi quale efficace strumento di promozione dell’immagine del Comune di Spilamberto.
La De.C.O. trova il suo fondamento nell’art. 3 c. 2 del T.U. delle leggi sugli Enti Locali approvato con D. Lgs.18/8/2000, n. 267.
La De.C.O. del Comune di Spilamberto è stata istituita dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 73 del 18/11/2019.
Con il medesimo atto si è provveduto ad approvare il Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari e artigianali tradizionali locali (De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine) che disciplina, tra l’altro:
- l’istituzione del Registro De.C.O., in cui vengono iscritti i prodotti tipici del territorio comunale che ottengono la De.C.O.
- i requisiti e la procedura per l’ottenimento della De.C.O.
- la composizione e le competenze della Commissione comunale per la De.C.O.