ANCH LA ROCA IN ZIRUDELA - Terre di dialetti autunno 2013Venerdì 15 novembre , ore 20,30 , Spazio eventi L. Famigli, nell'ambito di Terre di dialetti. Serate di incontri sul nostro dialetto per meglio conoscerlo, impararlo e gustarlo, l'Istituto Enciclopedico Settecani ed il Comune di Spilamberto presentano "ANCH LA ROCA IN ZIRUDELA", rassegna di componimenti dialettali.
SOQUANT ESSE D'NA VOLTA A SPILAMBERT - Terre di dialettiGiovedì 7 novembre 2013, ore 20,30 - Spazio eventi L.Famigli - nell'ambito di "Terre di dialetti. Serate di incontri sul nostro dialetto per meglio conoscerlo, impararlo e gustarlo" l' Istituto Enciclopedico Settecani e il Comune di Spilamberto, presentano "SOQUANT ESSE D'NA VOLTA A SPILAMBERT, riflessioni di Giulio De Maria su alcune curiosità del nostro dialetto".
STRADE APPENNINICHE DI VALICO NEL MEDIOEVOGiovedì 31 ottobre, ore 21,00, Spazio eventi L. Famigli, nell'ambito de "SULLE ANTICHE VIE - Incontri di storia e archeologia", RENZO ZAGNONI presenta STRADE APPENNINICHE DI VALICO NEL MEDIOEVO.
Presentazione del volume "L'Ospitale di San Bartolomeo a Spilamberto"Martedì 5 Novembre ore 21.00 Spazio Eventi L. Famigli Presentazione del Volume "L'Ospitale di San Bartolomeo a Spilamberto - Archeologia, storia e antropologia di un insediamento medievale" a cura di Donato Labate e Massimo Librenti
Settembre PedagogicoSabato 19 ottobre 2013 - ore 9.30 Spazio Eventi L. Famigli, viale Rimembranza, 19 “La scuola e l'ente locale: accordi, patti, convenzioni e progetti” In allegato il programma della giornata.
Convegno sul tema: Economia verdeVenerdì 18 ottobre ore 20.30 Spazio Eventi L. Famigli Economia verde Tutta la comunità può guadagnare e svilupparsi. Anche quella futura In allegato il volantino dell'iniziativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OK